Torna il 2 Dicembre Panetthòn, la sfida solidale che premia i migliori panettoni classici del Veneto.
Il concorso, nato 9 anni fa da un’idea di Daniele Gaudioso, giornalista gourmet e collaboratore della guida ristoranti del Gambero Rosso, negli anni è cresciuto, si è strutturato e dal 2017 coinvolge le diverse province in una sfida che si è allargata all’intera regione. Quattro serate previste per le semifinali: il 27 novembre a I Tigli a San Bonifacio (VR), il 28 novembre a Osterie Moderne a Campodarsego (PD), il 29 alla pizzeria Da Ezio ad Alano di Piave (BL) e il 30 novembre al Perché di Roncade (TV).
In gara solo panettoni “classici” con uvetta e canditi lavorati senza l’utilizzo di emulsionanti, quindi senza mono e di gliceridi degli acidi grassi (classificati come E471), prodotti con materie
prima di alta qualità.
Nel corso della serata finale del 2 dicembre al fianco di Gaudioso e degli altri organizzatori – i giornalisti Paolo Brinis, Renato Malaman e il consulente Federico Menetto – una giuria tecnica di
giornalisti ed esperti del settore voterà i migliori panettoni insieme al pubblico presente. In giuria Giambattista Marchetto, Marco Colognese, Matteo Tornielli, Giuliano Ramazzina, Claudio De Min, Anna Maria Pellegrino, Mario Stramazzo, Antonio Di Lorenzo, Pietro Vecchi.
Panetthòn è un evento solidale e sostiene la ONLUS Padovana Amici di Adamitullo e l’Associazione di volontariato CO-META.