![catania](https://www.nordestnews.com/wp-content/uploads/2014/03/catania1.jpg)
![catania](http://www.nordestnews.com/wp-content/uploads/2014/03/catania2-300x246.jpg)
Quella contro gli etnei può rappresentare per i bianconeri il timbro ufficiale sul passaporto della salvezza ma di sicuro l’Udinese dovrà fare molto di più di quanto visto contro Sassuolo e Inter per avere ragione di una squadra che a Udine si gioca le ultime speranze di permanenza in serie A.
Guidolin avrà a disposizione l’intera rosa ma il dubbio è che il tecnico veneto non si discosterà dal solito 3-5-1-1 mascherato da tre punte. Muriel sarà rispedito in panchina a tener compagnia a Nico Lopez mentre Di Natale torna vertice offensivo in solitaria. Qualche fiammata la si può attendere da Widmer e Pereyra, due tra i più in forma in questo periodo, mentre dietro san Scuffet si ritroverà il fidato terzetto Hertaux-Danilo-Domizzi. Per il resto molta difesa e tante ripartenze, in ossequio al consolidato modo guidoliniano di intendere calcio.
Questa la probabile Udinese che si contrapporrà ad un Catania all’ultima spiaggia, reduce da due sconfitte casalinghe e che vede ormai la serie B come qualcosa di molto concreto e incombente. Per i siciliani, distanti 6 punti dalla quota salvezza, l’unico risultato possibile è la vittoria, da cercare con qualsiasi mezzo, magari affidandosi al duo d’attacco argentino Barrientos-Bergessio o sperando in qualche invenzione dell’ex Lodi o dei centrocampisti Izco e Monzon. Sicuro assente sarà Castro infortunato mentre Almiron e Spolli saranno valutati prima della gara.
Non molti gli incroci in serie A tra friulani ed etnei. Fin qui si contano 11 precedenti al Friuli con 6 vittorie bianconere e 3 successi degli ospiti. L’anno scorso la gara fu decisa sul 2 a 2 all’ultimo respiro da Di Natale mentre l’ultimo successo dei catanesi risale alla stagione 2006/2007, grazie al gol di Spinesi.
Ultima annotazione sull’arbitro della gara che sarà il sig. Doveri della sezione di Roma; con lui l’Udinese quest’anno ha vinto a Livorno e pareggiato in casa con il Bologna, in tutto sotto la direzione dell’arbitro romano le zebrette hanno ottenuto 2 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte.