Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Enogastronomia

La prima giornata del Friuli Venezia Giulia a Vinitaly

redazione 7 Aprile 2014

La prima giornata del Friuli Venezia Giulia a VinitalyPrima giornata del Friuli Venezia Giulia a Vinitaly dove la Regione è presente, tramite l’ERSA e TurismoFVG, sotto il brand unico “Friuli Venezia Giulia” con una collettiva di 108 aziende vitivinicole del territorio. Un’edizione caratterizzata da un clima nuovo nella promozione del settore vitivinicolo e agroalimentare regionale, che guarda nella direzione di un’unità d’intenti tra settore pubblico e privato, come si è sottolineato durante l’inaugurazione ufficiale dello stand.

Il primo giorno di Vinitaly è iniziato domenica 6 con la conversazione “Bottega Friuli Venezia Giulia: modernità d’altri tempi”, organizzata dall’Agenzia TurismoFVG, durante la quale si è parlato delle attrazioni turistiche del territorio, in particolare quelle legate al turismo enogastronomico, attraverso gli interventi di Luigi Farrauto, autore della guida Lonely Planet del Friuli Venezia Giulia, Adriano Gigante, presidente del Consorzio Colli Orientali del Friuli e Ramandolo, e Filippo Bier, presidente dei presìdi Slow food del FVG e produttore di pitina. L’evento è stato moderato dal giornalista Giuseppe Cordioli.
La giornata prosegue con la degustazione “Le dolci note del Friuli Venezia Giulia”, a cura di Paolo Ianna, e con la presentazione “Manuale di potatura della vite: Guyot” di Marco Simonit, a cura di Simonit&Sirch Preparatori d’Uva.

Ricca di eventi anche la giornata di lunedì 7: alle 11.30 la degustazione “I diversi volti dello Schioppettino, a cura di Simona Migliore e Paolo Ianna, mentre alle 15.30 si è svolta la degustazione “Il Collio nel bicchiere” con un evento a cura del Consorzio Tutela Vini Collio e Carso. La giornata si è conclusa alle 17 con la degustazione “Le diverse facce del Refosco in abbinamento al formaggio Montasio” a cura di Pierpaolo Penco, in collaborazione con il Consorzio Tutela del Formaggio Montasio.

Foto: Fabrice Gallina

Continue Reading

Previous: Humus Park partecipa all’evento Essentially Wood
Next: NGF e lo stress

Related Stories

streeat-food-truck-festival-2015
  • Enogastronomia
  • Eventi Musica e Spettacoli

UDINE: 13′ EDIZIONE STREEAT – FOOD TRUCK FESTIVAL

redazione 23 Aprile 2025
IMG_20250402_19721
  • Attualità
  • Enogastronomia
  • Eventi in Evidenza
  • Territorio

“Roma Caput Casei”: Gemona del Friuli c’era

Valentino Deotti 2 Aprile 2025
WhatsApp Image 2024-11-10 at 17.29.18
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Eventi in Evidenza

Con la Festa del formaggio ritorna “Cumò Pedale”

Valentino Deotti 11 Novembre 2024
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più