Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Regione e Triveneto

RAGAZZI DISABILI E GIOVANI MALATI DEL CRO IN VOLO SUL TERRITORIO DALL’AEROCAMPO LA COMINA

redazione 15 Maggio 2014
volo-disabili

volo-disabili
Per il 13esimo anno consecutivo l’Aerocampo La Comina ospita la Giornata del Volo.
Sabato 17 maggio dalle 9 si susseguiranno decolli e atterraggi di aerei che ospiteranno in cabina numerosi ragazzi disabili del territorio e giovani malati del Cro di Aviano. Un’opportunità unica, un’occasione imperdibile per volare non solo con la fantasia, un’emozione forte e indelebile per chiunque e, a maggior ragione, per giovani che, per problemi di salute, faticano a compiere i gesti quotidiani più semplici.

Per tutta la giornata, i piloti dell’Aeroclub Pordenone porteranno in volo i ragazzi sui propri velivoli ultraleggeri, offrendo loro una diversa visione del territorio Pordenonese e delle sue bellezze. A coadiuvarli sarà la Protezione Civile di Pordenone che, per tutta la giornata, assisterà i giovani nel salire e scendere dai velivoli.
Non mancherà il pranzo – organizzato dentro l’hangar – che prevede 450 commensali serviti grazie alla presenza della cucina da campo dell’associazione “I Ragazzi di Poincicco”.

La giornata – che da sempre è occasione per passare alcune ore felici in compagnia ma, soprattutto, è un evento unico in Italia, che cresce ogni anno di più grazie all’insostituibile servizio di numerosi volontari – è stata realizzata grazie alla collaborazione di numerosi attori. Ad organizzarla è stata l’onlus Club Aeronautico Pordenone, in cooperazione con il Gruppo Comunale di Protezione Civile di Pordenone, l’Asi provinciale, l’associazione I Ragazzi di Poincicco, l’A.N.F.Fa.S. e il Centro Socio-Educativo di Poincicco dell’ASS6. Si sono poi resi disponibili l’associazione Club Frecce Tricolori di Dobbiaco, l’Aeronautica Militare Aeroporto “Pagliano e Gori” di  Aviano, il Virtual Flying Group, la Compagnia dell’Arpa a Dieci Corde GAU e il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco.
L’iniziativa ha poi goduto del patrocinio dell’Aero Club Italia, della Regione FVG, della Provincia di Pordenone e dei Comuni di Pordenone e San Quirino, dell’Arma dei Carabinieri, dell’Aeronautica Militare Aeroporto Pagliano e Gori, dell’Esercito Italiano Brigata Corazzata Ariete, della Protezione Civile di Pordenone, del Cro di Aviano, dell’Azienda Sanitaria Friuli Occidentale e dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria degli Angeli.

Continue Reading

Previous: COMPARTO UNICO: DA ROMA SEGNALI INCORAGGIANTI PER FVG
Next: Caffè letterari del Consiglio regionale: domani omaggio a Tomizza

Related Stories

Il friulano nelle scuole, un bilancio positivo
  • Attualità
  • Regione e Triveneto

Festa Friuli: Fedriga e Roberti, nel segno dell’unità

Nick Tosolini 3 Aprile 2020
Palmanova 21 Luglio 2018 Lavori Autovie © Bressanutti - Petrussi
  • Regione e Triveneto

3° Corsia A4 – Riccardi: la reazione scomposta della Serracchiani conferma la realtà dei fatti

Nick Tosolini 11 Luglio 2019
Borghi
  • Attualità
  • Regione e Triveneto

Maltempo: i Borghi più belli Fvg aprono tesori per raccogliere fondi

redazione 16 Gennaio 2019
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più