
Posti andati letteralmente a ruba: i 200 previsti “bruciati” in meno di 2 minuti. Entro le 12 di venerdì 30 maggio 2014 la consegna delle domande
PORDENONE, 27/25/2014 – Una corsa contro il tempo. Una sfida a colpi di click. Il più veloce, un ragazzo di Pordenone che, nel compilare il form on line, ci ha impiegato appena 1 minuto e 16 secondi. Un fulmine. Un vero record. Ma non è l’unico, visto il numero di richieste raggiunte: in una sola ora ben 982 contro le 905 dello scorso anno. Numeri da capogiro. Sono quelli della “fase uno” di “Lavori in corso 2014”, la fortunata iniziativa promossa dalla Provincia di Pordenone che quest’anno taglia il traguardo della quinta edizione. «Non c’è che dire – è il commento a caldo del presidente Alessandro Ciriani – cinque anni fa, quando insieme al dirigente Gianfranco Marino ed al suo staff abbiamo avuto questa felice intuizione, sentivamo, in cuor nostro, che avremmo dato vita ad una novità destinata a trovare ampi consensi». «Il fatto che nel giro di nemmeno 3 minuti, i 200 posti disponibili siano stati bruciati – prosegue Ciriani – è la dimostrazione pratica di quanto i nostri ragazzi siano interessati ad effettuare una esperienza di lavoro, rimboccandosi le maniche durante l’estate e della bontà e qualità di questa iniziativa, che si conferma come una delle eccellenza proposte dell’Amministrazione Provinciale». Dopo solo 5 minuti le domande formulate on line avevano raggiunto quota 685, 864 dopo appena dieci minuti.
LA CONSEGNA DELLE DOMANDE – L’iniziativa entra ora nel vivo di quella che gli uffici del Settore Politiche Sociali dell’Ente intermedio chiamano la “fase due” ovvero quella della consegna del modulo cartaceo, ricevuto via email a seguito della prenotazione online, che dovrà essere effettuata presso uno dei centri per l’Impiego, grazie alla sinergica collaborazione con il Settore della Politiche del Lavoro, o al protocollo dell’ente in Largo San Giorgio, esclusivamente a mano entro le ore 12 di venerdì 30 maggio 2014. Il modulo cartaceo, debitamente sottoscritto (se minorenne dal genitore), dovrà essere consegnato unitamente al proprio curriculum vitae ed alla fotocopia di un documento di identità e del codice fiscale (se minorenne anche quelli del genitore). La mancata consegna del modulo cartaceo e della documentazione richiesta costituisce motivo di esclusione.
LE GRADUATORIE – Ogni comunicazione, riguardante la formazione delle graduatorie ed orari delle visite, sarà pubblicata nella sezione dedicata del sito della provincia all’indirizzo www.lavoriincorso.provincia.po