Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

BUDAPEST GYPSY SYMPHONY ORCHESTRA ARRIVA A PADOVA

redazione 11 Settembre 2014
budapest-symphony

budapest-symphony
Giovedì 20 novembre
appuntamento al Gran Teatro Geox di Padova con il fascino, la tradizione, i colori e i suoni della migliore musica gitana, interpretata dalla Budapest Gypsy Symphony Orchestra, l’ensemble più famoso e rappresentativo del mondo “gypsy”.

La Budapest Gypsy Symphony Orchestra è la più numerosa del mondo del suo genere e conta circa 100 musicisti Negli ultimi anni le sue esibizioni in tutto il mondo hanno sempre riscosso un notevole successo. L’orchestra si è formata nel 1985, in occasione dei funerali di Sandor Jaroka, uno dei più grandi solisti gitani del nostro tempo: i musicisti gitani, che erano giunti in massa per dargli l’estremo saluto, improvvisarono un’esibizione dopo la cerimonia per celebrare la grandezza dell’amico.

Sul palco ci saranno 60 violini, 9 viole, 6 violoncelli, 10 contrabbassi, 9 clarinetti e 6 zimbalom. Tra i membri dell’orchestra ci sarà anche il virtuoso dello zimbalom Oszkar Okros, considerato il migliore suonatore al mondo di questo strumento, e i discendenti di vere e proprie dinastie di musica gitana, come Lakatos, Lendvai Csocsi, Boross, e Berki. L’orchestra è stata invitata nei principali festival e teatri di Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Giappone, Lituania, Lussemburgo, Olanda, Polonia, Portogallo, Principato di Monaco, Romania, Russia, Serbia, Slovenia, Svezia, Svizzera, Turchia.

La Budapest Gypsy Symphony Orchestra sa trasmettere al pubblico un calore e un’allegria unici: l’esibizione è caratterizzata da costumi tradizionali molto colorati e la musica suonata sprigiona un’energia tale da contagiare tutto il pubblico.

In scaletta al Gran Teatro Geox ci saranno pezzi di Brahms, Kodály, Liszt, Rossini, De Sarasate, Strauss e Tchaikovski, eseguiti con creatività, virtuosismo e rigore. Un appuntamento da non perdere per tutti gli amanti della musica.

I biglietti per questo evento sono in vendita al sito www.zedlive.com e www.fastickets.it, presso il circuito di prevendite Fastickets (elenco completo su www.zedlive.com; a Padova e Treviso Coin Ticket Store), SuperFlash, Unicredit, Cariveneto e Ticketone.

Continue Reading

Previous: FRIULI DOC: EVENTI ALL’INSEGNA DELLA LINGUA FRIULANA
Next: Musae e Pordenonelegge “Nel selvaggio mondo degli scrittori”

Related Stories

ENRICO BRIGNANO  all’Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro con “Bello di mamma!”
  • Eventi in Evidenza

ENRICO BRIGNANO all’Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro con “Bello di mamma!”

redazione 12 Aprile 2025
IMG_20250409_6894
  • Cultura
  • Eventi in Evidenza
  • Istruzione
  • Territorio

A Gemona c’è “C’era una volta, viaggio nel mondo dei libri illustrati…”

Valentino Deotti 9 Aprile 2025
IMG_20250402_19721
  • Attualità
  • Enogastronomia
  • Eventi in Evidenza
  • Territorio

“Roma Caput Casei”: Gemona del Friuli c’era

Valentino Deotti 2 Aprile 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più