Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Regione e Triveneto

COOPERATIVE TRIESTE: COLLABORAZIONE REGIONE FVG-PROCURA REPUBBLICA

redazione 22 Ottobre 2014

Trieste, 21 ott – “L’intervento della Procura della Repubblica
nella vicenda delle Cooperative operaie è stato opportuno e
apprezzabile”. Lo ha affermato la presidente del Friuli Venezia
Giulia Debora Serracchiani al termine di un incontro che si è
tenuto oggi a Trieste presso la Procura della Repubblica alla
presenza del procuratore capo Carlo Mastelloni, con i sostituti
procuratori Federico Frezza e Matteo Tripani, dell’amministratore
giudiziario Maurizio Consoli, del vicepresidente della Regione
Sergio Bolzonello, dedicato alla situazione di crisi delle
Cooperative Operaie di Trieste Istria e Friuli.

“Pur nel nostro limitato potere di vigilanza, che si restringe
alla verifica dei principi di mutalità, da tempo stavamo
monitorando la situazione attraverso un tavolo dedicato alla
messa in opera di azioni intese a cercare soluzioni alla crisi,
garantendo la continuità dell’azienda, pagando i fornitori,
mantenendo i livelli occupazionali e rispettando i diritti dei
prestatori”, ha dichiarato la presidente.

“L’azione della Procura permette alla Regione di avere una
visione più chiara e trasparente dello stato di crisi in cui
versano le Cooperative operaie e quindi – ha aggiunto – di poter
collaborare assieme all’amministratore giudiziario nell’azione
già intrapresa, in un quadro di maggiore chiarezza”.

Nel corso della riunione è stata decisa l’apertura di una linea
di consultazione permanente tra la Regione e l’amministratore
giudiziario intesa ad accompagnare l’iter procedurale previsto
per l’attuazione del piano industriale. L’amministratore
giudiziario Consoli ha infatti tracciato un quadro tecnico
giuridico della situazione e delle opzioni possibili per la
soluzione della crisi.

Si è concordemente ritenuto che, con gli opportuni interventi di
supporto, potranno essere raggiunti gli obiettivi perseguiti e
cioè la garanzia dell’occupazione, la garanzia della restituzione
del prestito sociale e la tutela dei creditori sociali.

Il vicepresidente Bolzonello, anche nella sua qualità di
assessore regionale alle Attività produttive, si è detto molto
fiducioso su un esito positivo della vicenda, convinto del
rilievo strategico delle Cooperative operaie e della loro
funzione economica e produttiva per il territorio giuliano e
anche per le proiezioni internazionali delle attività
commerciali.

Il procuratore capo Mastelloni ha assicurato la più ampia
collaborazione, nel rispetto dei ruoli, al fine di garantire un
buon esito a una situazione di crisi che potrebbe avere profondi
riflessi sociali ed economici sulla città di Trieste.

Continue Reading

Previous: PROVINCE: CONSIGLIO DI STATO ACCOGLIE RICORSO ELEZIONI REGIONE FVG
Next: LA VOCE STORICA DEGLI SMITHS SUL PALCO CON I BRANI DEL NUOVO ALBUM

Related Stories

Il friulano nelle scuole, un bilancio positivo
  • Attualità
  • Regione e Triveneto

Festa Friuli: Fedriga e Roberti, nel segno dell’unità

Nick Tosolini 3 Aprile 2020
Palmanova 21 Luglio 2018 Lavori Autovie © Bressanutti - Petrussi
  • Regione e Triveneto

3° Corsia A4 – Riccardi: la reazione scomposta della Serracchiani conferma la realtà dei fatti

Nick Tosolini 11 Luglio 2019
Borghi
  • Attualità
  • Regione e Triveneto

Maltempo: i Borghi più belli Fvg aprono tesori per raccogliere fondi

redazione 16 Gennaio 2019
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più