Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

css teatro stabile di innovazione Prima nazionale a Udine per Constanza Macras: Open for Everything sui nomadi del nuovo Millennio

Nick Tosolini 3 Aprile 2015
css teatro aprile 2015

css teatro aprile 2015
17 musicisti e artisti Rom e 5 danzatori contemporanei  della compagnia Dorky Park per un ensemble scatenato e magico: debutta in prima italiana a Udine 17 e 18 aprile  Open for Everything ,  ‘il gran varietà gitano’ creato dalla coreografa e regista argentina Constanza Macras sulla vita dei Rom in Europa e sui nomadi del nuovo Millennio.

17-18 aprile  2015 ore 20.45
Udine, Teatro Nuovo Giovanni da Udine
Constanza Macras /Dorky Park
OPEN FOR EVERYTHING
regia e coreografia Constanza Macras
ospitalità internazionale proposta in collaborazione CSS Teatro stabile
di innovazione del FVG, Teatro Nuovo Giovanni da Udine e Comune di Udine
scopri il video promo

attorno allo spettacolo

17 aprile,  al termine dello spettacolo
Jam session gitana
venite a teatro con il vostro strumento e partecipate anche voi al jam session gitana con i musicisti dello spettacolo!

18 aprile ore 18.00
Incontro pubblico con Constanza Macras
Udine, Oratorio del Cristo, Largo Ospedale Vecchio 10/2 – ingresso libero
in collaborazione con Civica Accademia d’arte drammatica Nico Pepe

Ad aprile scopri Udine : soggiorno in hotel, ingresso allo spettacolo e visita ai Musei Civici in un’unica offerta turistica!

La coreografa argentina Constanza Macras e la sua compagnia cosmopolita con sede a Berlino, Dorky Park, sono protagonisti di due serate di respiro internazionale volute e programmate a Udine dal CSS Teatro stabile di innovazione del FVG, dalla Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine assieme al Comune di Udine.  In prima visione italiana debutta a Udine, il 17 e 18 aprile ore 20.45, al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, Open for Everything, uno show “scatenato, magico, meraviglioso” , che dà forma a un grande varietà gitano capace di attraversare i confini del pregiudizio e far riflettere sui molti luoghi comuni che accompagnano oggi la vita del popolo dei Rom.

Lo spettacolo è una creazione che Constanza Macras – oggi considerata fra le migliori coreografe contemporanee della generazione post-Pina Bausch – ha realizzato nel 2013 lavorando con un ensemble speciale e originale costituito da 19 musicisti, danzatori e artisti Rom provenienti dalla Slovacchia, Repubblica Ceca e Ungheria e da 5 performer della sua compagnia di danza Dorky Park, di nazionalità israeliana, tedesca, olandese, canadese e sud coreana.  Per il suo arrivo a Udine, lo spettacolo coinvolgerà in scena anche due bambini della città.

Open for Everything  è un viaggio alla scoperta di come vivono le comunità Rom in Europa ora che le loro tradizioni itineranti sono state soppiantate da una vita sedentaria e non integrata.  Un andamento opposto a quello delle vite di coloro che per lavoro sono di frequente in viaggio, come i danzatori  della compagnia DorkyPark, nomadi per natura ma senza una tradizione.

Open for Everything racconta con sincerità la vita e i sogni di questo ensemble eterogeneo di persone, e grazie alla potenza della  musica e danza gitana, mette in scena un “grande varietà rom” che porta alla luce del sole le tradizioni di un popolo, ma anche i pregiudizi,  le discriminazioni, la povertà e la violenza delle loro esistenze.  La stagnazione delle comunità rom in Europa è ormai generalizzata. I Rom continuano ad avere bassissime possibilità di integrarsi, di lavorare ed essere cittadini come tutti gli altri, nonostante le loro tradizioni itineranti siano state abbandonate e rimpiazzate da una vita sedentaria. Chi ha interesse  ad alimentare i pregiudizi contro i Rom, sembra interrogarsi la coreografa? E chi sono i veri nomadi del 21° secolo?

Attorno allo spettacolo, diverse iniziative di approfondimento e di promozione, a partire da un’offerta turistica pensata per attrarre a Udine gli appassionati di danza contemporanea dal resto di Italia e dalle vicine Slovenia, Austria e Croazia. In un unico pacchetto, proposto grazie alla collaborazione con l’Associazione albergatori udinesi, i turisti troveranno un’offerta che comprende pernottamento in hotel a tre e quattro stelle, i biglietti di ingresso a teatro e ai Civici Musei della città di Udine. In collaborazione con l’ Accademia d’arte drammatica Nico Pepe, il 18 aprile, il pubblico e gli allievi attori potranno dialogare con la coreografa sulla genesi e i contenuti dello spettacolo, in un incontro pubblico all’Oratorio del Cristo, a partire dalle ore 18.00. I musicisti e i giovani allievi del Conservatorio di Udine, potranno invece scatenarsi in un jam session gitana unendosi ai musicisti Rom protagonisti dello spettacolo al termine dello spettacolo di venerdì 17 aprile.

 

Continue Reading

Previous: Il Bestiario Immaginato fa tappa a Monfalcone in una nuova veste con le studentesse del Pertini
Next: GENOA UDINESE…PAREGGIO CON CUORE E GRINTA

Related Stories

1000165824
  • Eventi Musica e Spettacoli

DIE WALKÜRE

redazione 12 Maggio 2025
Motorpsycho
  • Eventi Musica e Spettacoli

MOTORPSYCHO – Unico live nel Nordest al Palmariva Live Club

redazione 12 Maggio 2025
LES MUSICIENS DU LOUVRE
  • Eventi Musica e Spettacoli

Marc Minkowski e Les Musiciens du Louvre

redazione 12 Maggio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più