Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Regione e Triveneto

ELFARE: PANARITI,”CONCILIATEMPO” UTILE STRUMENTO PER GIOVANI FAMIGLIE

redazione 19 Gennaio 2016
NORDEST_news

NORDEST_news“Un utile polo di riferimento per tutte le neo
mamme e i neo papà”. L’assessore regionale al Lavoro e alle
Politiche giovanili, Loredana Panariti, ha presentato così lo
Sportello denominato “Info Servizi Educativi 0/3 anni – Baby
Sitter – Si.Con.Te Conciliatempo” che è stato inaugurato oggi nel
palazzo dell’Anagrafe del Comune di Trieste grazie alla
collaborazione tra la Regione Friuli Venezia Giulia e
l’Amministrazione comunale del capoluogo regionale.

La sua funzione è fornire ai genitori e alle famiglie
informazioni sui servizi educativi per la prima infanzia,
pubblici e privati, esistenti sul territorio comunale.

“All’interno di un’unica struttura i genitori potranno avere
tutte le risposte in merito ai vari servizi che vengono offerti
alle famiglie: baby-sitter, modalità di utilizzo dei congedi o
del part-time, il ricorso ad eventuali ‘voucher’ o ad altri
benefici e supporti economici”, ha spiegato Panariti intervenendo
alla cerimonia d’apertura assieme al sindaco di Trieste, Roberto
Cosolini, e all’assessore comunale all’Educazione Antonella Grim.

“L’iniziativa – ha precisato l’assessore regionale – concretizza
collaborazioni tra Regione e Comune già da tempo attive sul
fronte del supporto alla genitorialità, alla conciliazione tra
tempi ed alla possibilità, soprattutto per le mamme, di dedicarsi
serenamente alla propria vita lavorativa e professionale”.

n concreto, lo Sportello sarà il luogo fisico dove i genitori,
impegnati a conciliare gli obblighi di lavoro con le esigenze dei
propri bambini, potranno, ad esempio, trovare una baby-sitter ed
avere un supporto per l’attivazione del contratto.

“Sarà anche un punto di riferimento per chi vuole proporsi come
operatore nell’ambito dei servizi e attività in favore
dell’infanzia,” ha aggiunto Panariti sottolineando come in questo
modo, grazie all’incontro domanda-offerta, lo Sportello darà modo
alle amministrazioni di capire meglio la situazione sul
territorio e, in base a questo, calibrare in maniera ancora più
precisa le politiche a sostegno delle famiglie e i servizi per la
prima infanzia.

Lo Sportello sarà aperto al pubblico, in via sperimentale, ai
martedì e ai giovedì dalle 14.15 alle 16.45 ed è situato al
pianoterra in passo Costanzi 1.

Continue Reading

Previous: MIGRANTI: TORRENTI, NON PREVISTI NUOVI CENTRI ACCOGLIENZA IN FVG
Next: TRASPORTI: SANTORO, LINEA FS SACILE-GEMONA SE IL TERRITORIO LA SCEGLIE

Related Stories

Il friulano nelle scuole, un bilancio positivo
  • Attualità
  • Regione e Triveneto

Festa Friuli: Fedriga e Roberti, nel segno dell’unità

Nick Tosolini 3 Aprile 2020
Palmanova 21 Luglio 2018 Lavori Autovie © Bressanutti - Petrussi
  • Regione e Triveneto

3° Corsia A4 – Riccardi: la reazione scomposta della Serracchiani conferma la realtà dei fatti

Nick Tosolini 11 Luglio 2019
Borghi
  • Attualità
  • Regione e Triveneto

Maltempo: i Borghi più belli Fvg aprono tesori per raccogliere fondi

redazione 16 Gennaio 2019
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più