Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

IL GIRO D’ITALIA SUL MURO DI CÀ DEL POGGIO

redazione 28 Ottobre 2016
cadel-poggiogiroitalia

cadel-poggiogiroitaliaUn Giro tra le colline del Prosecco. Se ne parlava da tempo: ora è ufficiale. La Corsa Rosa, per l’edizione numero 100, in programma dal 5 al 28 maggio 2017, tornerà a salire sul Muro di Ca’ del Poggio. Un passaggio fortemente voluto dalla Regione Veneto.

Il Giro d’Italia percorrerà la celebre ascesa di San Pietro di Feletto nella giornata di sabato 27 maggio, in occasione della tappa che porterà i ciclisti da Pordenone ad Asiago. Una frazione che potrebbe essere decisiva: l’edizione 2017 del Giro d’Italia terminerà infatti il giorno dopo, domenica 28 maggio, con il gran finale che porterà in ciclisti in Piazza Duomo a Milano.

Il percorso del Giro, che il 5 maggio scatterà da Alghero, è stato ufficializzato oggi proprio nella città meneghina. Sul Muro di Ca’ del Poggio, a poco più di 37 chilometri dalla partenza di una tappa che ne misurerà 190, sarà anche assegnato il primo dei tre Gran Premi della Montagna in palio quel giorno.

Per la celebre ascesa di San Pietro di Feletto – 1,3 km tra i vigneti, con pendenza media del 15% e punte del 19%, l’unica salita certificata dalla Federazione ciclistica italiana – sarà il quarto passaggio della Corsa Rosa dal 2009 ad oggi.

La prima volta è stata l’11 maggio di sette anni fa, con la tappa Grado-Valdobbiadene vinta da Petacchi. Poi sono transitati sul Muro il Giro del 2013 (tappa Longarone-Treviso, vinta sotto il diluvio da Mark Cavendish) e quello del 2014 (tappa Sarnonico-Vittorio Veneto, andata a Stefano Pirazzi).

Gemellato da quest’anno con il muro di Grammont, mitico strappo del Giro delle Fiandre, una delle grandi classiche del Nord Europa, il Muro di Ca’ del Poggio è un punto di riferimento importante per diversi appuntamenti ciclistici (dall’Internazionale per dilettanti di San Vendemiano all’Internazionale per juniores di Solighetto, alla Prosecco Cycling).

Il fascino del Giro d’Italia avrà il potere di richiamare sul Muro di Ca’ del Poggio migliaia di appassionati, che coloreranno di rosa quella che è ormai unanimemente considerata la salita simbolo della terra del Prosecco. Il conto alla rovescia parte da oggi.

giro-italia-cadelpoggio

 

 

Continue Reading

Previous: Giorgia Live a Padova e Conegliano con il nuovo progetto discografico
Next: udineseNEWS.it / Today | Edizione di Venerdì 28 Ottobre 2016

Related Stories

ENRICO BRIGNANO  all’Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro con “Bello di mamma!”
  • Eventi in Evidenza

ENRICO BRIGNANO all’Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro con “Bello di mamma!”

redazione 12 Aprile 2025
IMG_20250409_6894
  • Cultura
  • Eventi in Evidenza
  • Istruzione
  • Territorio

A Gemona c’è “C’era una volta, viaggio nel mondo dei libri illustrati…”

Valentino Deotti 9 Aprile 2025
IMG_20250402_19721
  • Attualità
  • Enogastronomia
  • Eventi in Evidenza
  • Territorio

“Roma Caput Casei”: Gemona del Friuli c’era

Valentino Deotti 2 Aprile 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più