Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Udinese

UDINESE TORINO: Questioni semantico tattiche di merito

Fabrizio Colombo 20 Ottobre 2019
torino

Grande attesa per un match che vede opposti due fra gli allenatori che hanno meno voglia di divertirsi del nostro campionato. De Paul coglie subito lo spirito del match, grazie anche ad una posizione in campo più adatta ad un mastino che ad una fatina. Nonostante l’impegno di Tudor nel volerci far sbadigliare, Sema nel delirio anarco-agonistico che lo contraddistingue, scalda subito I cuori di uno stadio Friuli quasi gremito, cogliendo un palo con destro a giro. Sul Tap-in ci pensa poi Lasagna a fare il pasticcio, questione di semantica regionale, spedendo la palla a lato a porta vuota anche se da posizione di fuorigioco. Ci pareva giusto segnalare anche questa prodezza. Mazzarri intanto è su un altro pianeta calcistico dove il suo Torino gioca alla grande. L’ Udinese fa la partita, accendendo a tratti la luce, salvo poi spegnere le lampadine con ciabattate. Si segnalano Samir con un tiro da fuori e per una diagonale da manuale delle giovani marmotte del calcio, Opoku per la garra, Jajalo per un tiro da fuori e la dedizione, De Paul per le calze accorciate dopo un lavaggio a 90 gradi. Ansaldi sembra Garrincha ma I pali della luce in maglia granata non lo assistono. E così, quando ormai eravamo tutti a pensare a cosa bere per risvegliare una domenica triste e uggiosa, De Paul la appoggia a Samir che fino ad allora le aveva prese (moralmente) da Ansaldi e Verdi, cross sul secondo Palo, Flipper, Okaka la butta dentro. Meritatamente. Per fortuna esistono questi guerrieri post decadenti che non si adeguano agli schemi. Nel secondo tempo Mazzarri torna sul nostro pianeta calcio inserisce Luis Nazario Da Lima ‘Zaza’ che da vero fenomeno fa impazzire la difesa bianconera. Lui e Belotti si alternano nel buco cosmico alle spalle di De Paul. Il sostituto di mr Tudor decide che abbiamo sofferto abbastanza, inserisce Becao al posto di Ter Havest e passa a difendere a 4 spostando Opoku sulla destra della difessa. Il fenomeno Luis torna nei panni di Zaza e l’ Udinese ricomincia a giocare, De Paul al centro incide di più. Jajalo esausto lascia spazio a Walace, Cosa abbiamo imparato? Con il 442 ci divertiamo di più e la squadra è più vicina a ciò che uno stadio e dei tifosi come quelli di oggi meritano ma soprattutto… Opoku sei il mio idolo.

Continue Reading

Previous: GRANDE MUSICA AL GIOVANNI DA UDINE
Next: BLACK OUT NEROVERDE

Related Stories

cd7cf81d-b98b-41cb-825e-0d1921cef697
  • Udinese

Udinese il giorno dopo Cagliari

redazione 4 Maggio 2025
IMG-20250503-WA0045
  • Udinese

L’UDINESE SI RICORDA CHE SI PUÒ ANCHE VINCERE

redazione 3 Maggio 2025
  • Udinese

CAGLIARI – UDINESE : 1-2 – Le pagelle di STERA

Stefano Serafini 3 Maggio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più