Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Altro

A Pordenone le scuole in visita a Humus Park

redazione 11 Giugno 2012

Oltre al fascino e alla bellezza delle opere realizzate con materiali naturali che sono visitabili per tutta l’estate, Humus Park, il meeting internazionale di land art, organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pordenone offre una straordinaria opportunità didattica per i ragazzi di tutte le scuole. Lo sanno molti insegnanti che hanno portato le proprie classi in visita al Parco del castello di Torre, principalmente delle scuole elementari e medie, organizzandosi autonomamente anche da Portogruaro. Diverse le classi che hanno approfittato della disponibilità dell’Assessorato e dei direttori artistici ad effettuare visite guidate accompagnate da una minilezione di land art che i ragazzi hanno dimostrato di apprezzare moltissimo. In particolare Gabriele Meneguzzi e Vincenzo Sponga hanno tenuto una lezione en plein air alla 3/A della scuola primaria di Rorai Piccolo (Porcia) e la 4/A della scuola primaria Nazario Sauro di Brugnera.

I bambini si sono dimostrati particolarmente attenti e interessati, facendo diverse domande molto pertinenti e hanno apprezzato in modo particolare il guizzo dell’aurora boreale realizzato da Joern Hansen e Simone Pivetta e i bambù piantati nell’acqua con le radici in alto a formare un fiore (opera di Tommaso Ceccanti e Federico Seppi dell’Accademia di Belle Arti di Venezia). Humus Park, che vuole dialogare in particolare con i giovani e le nuove generazioni, invoca una vita in armonia con la natura e uno sviluppo sostenibile. L’artista, infatti, ha un atteggiamento di rispetto e dialogo con la natura, rinunciando non solo ad un rapporto di prevaricazione (che è quella che attualmente permea la nostra società e la nostra organizzazione economica), ma anche al possesso e al vincolo commerciale. Un messaggio quasi rivoluzionario, ma quanto mai attuale e necessario.

Continue Reading

Previous: Workshop "Cantare Interpretare Emozionare" a Udine jazz 2012
Next: I Gnognosaurs in trasferta a Milano

Related Stories

IMG_20200626_35429
  • Altro

#ripartiamo! Il Carso in Corso riapre

Nick Tosolini 26 Giugno 2020
NORDEST_news
  • Altro

B&B Day, tour in quad in FVG

redazione 24 Febbraio 2017
NORDEST_news
  • Altro

Piccola Università Laica

redazione 3 Ottobre 2016
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più