LE PAGELLE DI STERA
UDINESE vs VENEZIA : 3 – 2
Marcatori : Lucca (Ud), Lovric (Ud), Nicolussi Caviglia (Ve), Gytkjaer (Ve), Iker Bravo (Ud)
01/02/2025
SAVA: 5
I palloni alti lo mettono in costante apprensione. L’uscita “a farfalle” sul pareggio veneto la dice lunga!
I N S I C U R O
SOLET: 7
Invalicabile, dalle sue parti non si passa. Ma anche propositivo. Esce spesso palla al piede dalla linea difensiva per proporre gioco. Lo slalom con cui consegna palla a Bravo è da gran rifinitore.
E G R E G I O
BIJOL: 6
Manca di poco la rete, non dimenticandosi di mantenere unita la linea difensiva che però non sempre è adeguatamente attenta.
V I G I L E
KRISTENSEN: 5,5
In affanno sulle ripartenze avversarie, riesce a fatica a contenerle. Il fisico lo aiuta, ma spesso si fa trovare fuori posto.
A N N E B B I A T O
KAMARA: 6,5
Si spende sulla fascia per provare ad allungare la manovra bianconera, non dimenticandosi di fare anche il quinto di difesa. Esce per Zemura.
D I L I G E N T E
PAYERO: 5,5
Poco “in palla” l’argentino oggi che si fa notare per troppe imprecisioni e poco gioco. Esce per Atta.
I M P A L P A B I L E
LOVRIC: 6,5
E’ l’uomo che sposta gli equilibri quando avanza il raggio di azione. Con due conclusioni a rete si regala il goal, garantendo sempre il suo “peso” a centrocampo e nella manovra.
R A Z I O N A L E
EKKELENKAMP: 5,5
SI riponevano molte (forse troppe) aspettative su questo ragazzo olandese. Ma la realtà dice che gli amnca la giusta personalità per imporsi in un campionato che vuole altro rispetto alle sue qualità. Esce per Pafundi.
I M M A T E R I A L E
THAUVIN: 6,5
E’ l’unico a brillare nei primi 45 minuti ed è sempre lui a guidare la squadra verso la vittoria. Indiscutibile per abnegazione e qualità, esce per Zarraga.
C O N D O T T I E R O
LUCCA: 7
SI, così si fa! Presente, motivato e grintoso, ha imparato come muoversi e approfittare delle occasioni che gli avversari gli regalano.
D E C I S I V O
SANCHEZ: 5
Un primo tempo da fantasma in campo. Ci mette più grinta al rientro dallo spogliatoio, ma non riesce a farsi valere. Esce per Bravo.
S C I A L B O
———–
BRAVO: 6
Entra al posto di Sanchez e come all andata segna ai lagunari, ma questa volta il suo goal pesa!
ATTA: 5,5
Dentro per Payero non impressiona per “presenza” e autorità.
ZEMURA: 5,5
Da il cambio a Kamara senza brillare.
PAFUNDI: s.v.
Subentra a Ekkelenkamp ma con pochi minuti a disposizione.
ZARRAGA: s.v.
Quinto cambio per Thauvin per il suo rientro dal lungo stop.
MISTER RUNJAIC: 6,5
Alla luce del “non” mercato dei friulani, il mister azzarda finalmente una squadra meno attendista e più votata a proporre gioco. Se nella prima parte di partita i suoi non incidono, al rientro dagli spogliatoi trovano le giuste misure. Bravo poi a proporre un terno di cambi, osando anche a togliere El Nino. Il sostituto regala i tre punti e ossigeno! Così ci piaci…
S F A C C I A T O
______________
CITAZIONE SPECIALE DI OGGI
Sanchez : 5
Attenzione a farsi condizionare dalla sua (non) presenza…
______________
LA PARTITA:
Reduci da un periodo poco generoso in termini di punti, i friulani incontrano i veneti, che all’andata, anche a colpa di un atteggiamento rinunciatario e la complicità della terna arbitrale, uscirono malconci dallo stadio in riva alla laguna. Nelle ultime cinque giornate, per entrambe solo tre punti raccolti. Venezia che si presenta senza il suo capitano Pohjanpalo, in procinto di accasarsi al Palermo in questa finestra di mercato. Arbitra Mariani, assistenti Scatragli e Garzelli, IV ufficiale Tremolada, al VAR Marini e Doveri.
STATISTICHE:
I veneti dopo 22 giornate sono ultimi per assist in campionato (solo 11), ma non vanno molto meglio i bianconeri (18). Molto imprecise entrambe per passaggi riusciti, 312 a 286 per i friulani, tanto per capire Juventus prima con 493. Ultima per corner battuta la squadra di Di Franceso. Friulani quasi in vetta per pali colpiti, ben 11 fino ad oggi. Quattro vittorie per parte e tre pareggi: un aggettivo per descrivere le undici sfide andate in scena tra Udinese e Venezia è equilibrio.
SINTESI: Due partite in una
Si presenta aggressiva la squadra di Runjaic, con un “quasi” tridente per cercare la rivincita contro il “furto” subito in laguna all’andata. Un timido sole si affaccia in alcune zone del campo all’inizio del match! Discreta la cornice di pubblico sugli spalti con i veneti ben supportati dalla Curva Sud. I friulani giocheranno in divisa ufficiali, i veneti scelgono la terza maglia color acqua ispirata alla laguna veneziana. Subito fallo su Lucca con Candè che prima lo atterra strattonandolo da dietro e poi lo spintona mentre è a terra! A parti invertite il giallo era assicurato! Molta imprecisione nei passaggi tra i bianconeri, che non riescono ad imbastire un azione degna di questo nome. Manca una precisa idea di gioco…Fino al 13^ minuto, regna sovrana la noia. In una partita celibi/ammogliati di ultra quarantenni c’è più dinamismo. Rimane dolorante a terra il portiere veneto Stankovic dopo un rinvio dal fondo, lamentando un dolore al ginocchio sinistro, siamo al 16^. Si scalda preventivamente Joronen, cambio che avviene al 17^, non ce la fa a continuare il giovane estremo difensore veneto. Bijol chiude su Oristanio al 23^ Poche emozioni fino a questo momento al Friuli. Solo palle “sporche” e molta paura stanno limitando entrambe le formazioni che non sono in grado di sviluppare gioco e azioni incisive. Ekkelenkamp scalda i guantoni a Joronen che salva in corner al 34^. Yeboah dal centro dell’area scalda i guantoni di Sava al 35^, blocca senza problemi il portiere friulano. Attacco friulano anonimo fino ad ora, se non per qualche iniziativa del solito Florian. Destro di Lovric dal limite murato dalla difesa al 44^, ci riprova poco dopo di sinistro, conclusione da dimenticare. Escono dal campo dopo un primo tempo di quasi nulla sommersi dai fischi i 22 in campo…
Nessun cambio al rientro dagli spogliatoi, si riparte con gli stessi ventidue della prima parte di gara. Al 47^ sbaglia uscita Joronen che cicca la palla lasciando Lucca colpire indisturbato di destro ed insaccare il cross di Kamara!! Si sblocca il risultato, verosimilmente si dovrebbe sbloccare anche la partita, fin ora avara di emozioni. Ammonito Haps per fallo su Lucca al 49^. Giallo per Kamara al 50^ per fallo su Zerbin. Lovric raccoglie una brutta respinta di pugno di Joronen infastidito da Candè e lo batte al 51^ con un preciso destro. Raddoppiano i friulani! Thauvin servito da Sanchez al 54^ conclude di poco a lato. Al 57^ resta a terra in area Doumbia che si è infortunato da solo. Cambi Venezia al 61^, dentro Gytkjaer, Kike Perez e Ellertson. La riapre il Venezia con Nicolussi Caviglia che su punizione al 63^ la mette in porta con Sava in ritardo! Cambia anche Runjaic, dentro Bravo, Atta e Zemura. Atta servito da Lovric conclude alto al 69^. Al 72^ Lucca dal limite conclude di destro impegnando Joronen che si salva in corner. Sugli sviluppi del calcio d’angolo, Bijol calcia a lato. Ci prova anche Lovric al 74^ con una conclusione improvvisa dalla trequarti, pallone che esce alla destra del #1 veneto. Giallo a Bijol al 74^. Al 76^ Perez conclude a lato. Fumogeno in campo lanciato dagli spalti dei tifosi ospiti rimosso da un Vigile del fuoco al 77^. Esce a vuoto Sava e ne approfitta Gytkjaer (uno che non segna mai!) che manda in rete per l’ennesima clamorosa (per non dire ridicola) rimonta veneziana sui friulani! Dentro Pafundi all’82^. Slalom di Solet in area e palla sul destro di Bravo che di esterno mette il pallone dove Joronen non può arrivare per il nuovo vantaggio friulano! Altro cambio per Di Francesco, dentro Bjarkason all’86^. Giallo per Yeboah al 90^. Saranno cinque i minuti di recupero. Momenti di tensione al 91^ con Lucca e Bjarkason che finiscono sul taccuino del direttore di gara. Entra Zarraga per Thauvin. Yeboah in area di testa manda a alto il pallone del possibile 3 a 3 al 92^. Al 94^ alto di testa il tentativo di Ellertson per i veneti. Finisce la gara con lo stesso risultato dell’andata, però a parti invertite questa volta. Dopo più di tre mesi i bianconeri riescono a tornare alla vittoria in casa!
ANALISI: Tre punti ma con troppa fatica…
Sarà la paura, sarà il nuovo assetto dei friulani, sarà sarà….che nei primi 45^ minuti si è visto davvero poco!
Diverso l’atteggiamento dei bianconeri nella seconda parte di partita, che vanno due volte a rete in 6 minuti! Ma poi si risvegliano i veneti, che riescono a riacciuffare i bianconeri anche grazie all’atteggiamento troppo sufficiente degli uomini di Runjaic. Grazie a Solet e Bravo però i bianconeri si inventano la terza rete che garantisce la vittoria. L’idea iniziale di Runjaic è comprensibile e sostenibile, molto meno l’idea di insistere su un Sanchez non in condizione!
VENEZIA : STANKOVIC 6 (JORONEN 5), SCHINGTIENNE 5, IDZES 6, CANDE’ 4, ZERBIN 5.5, DOUMBIA 6 (GYTKJAER 6), NICOLUSSI CAVIGLIA 6, BUSIO 5 (ELLERTSON 5), HAPS 6 (BJARKASON 5), ORISTANIO 5.5 (KIKE PEREZ 5), YEBOAH 5.5 All. DI FRANCESCO 6