![IMG-20250209-WA0010](https://www.nordestnews.com/wp-content/uploads/2025/02/IMG-20250209-WA0010-1024x1365.jpg)
Un trapezio che vuole essere la sintesi di un tetto devastato dal tempo, una pioggia di biancore, stelle o neve, un palcoscenico semplice ma intenso, ecco la scenografia di Rosita Vallefuoco, per la rilettura del grande capolavoro di Emily Bronte.
La storia consegna la commedia umana degli amori, dei dolori frammentati o più intensi in una continuità di narrazione che appartiene alla coscienza etica di ognuno.
La violenza perfida di alcune pagine del romanzo viene stemperata da Caty e Hareton, due amanti senza paura che raccolgono una pesante eredità dalle proprie famiglie per trasformare disuguaglianze sociali, razzismo e maschilismo in progetti di vita più responsabili e umani.
Arianna Pozzoli e Loris De Luna tentano di ricucire i fili del dialogo degli originali Heathcliff e Catherine del romanzo della Bronte.
Lo fanno anche in un sorprendente gioco di fantasmi e di cavalieri dell’impossibile che corrono sul palco e cavalcano sentimenti ed emozioni per un passato da distruggere o quanto meno superare.
Drammarurgia di Giorgia Buttarazzi, con la collaborazione di Margherita Mauro.
Costumi di Giulia Verderio. Musiche di Samuele Cestola.
Vito Sutto