![Hamelin4](https://www.nordestnews.com/wp-content/uploads/2025/02/Hamelin4.jpg)
Continuano gli appuntamenti diPomeriggi d’inverno, la stagione invernale di teatro di figura del CTA di Gorizia che quest’anno celebra la sua 25^ edizione. Sabato 22 febbraio come di consueto al Kulturni Center Lojze Bratuž di Gorizia, andrà in scenaHamelin, alle ore 15.30 e 17.30,in un doppio appuntamento irrinunciabile.Uno spettacolo che riprende la fiaba del Pifferaio Magico, il cui protagonista si vendica del Borgomastro che non ha rispettato la promessa di pagarlo per aver liberato la città dai topi: attraverso il suono del suo flauto incantato, il Pifferaio porta via con sé i bambini del luogo. La cittadina di Hamelin esiste realmente nel nord della Germania, e la storia, considerata da alcuni come un fatto realmente accaduto, è stata narrata dai fratelli Grimm, rimanendo avvolta nel mistero tra fiaba e realtà. Lo spettacolo, proposto da Factory compagnia transadriatica, esplora l’origine di questo enigma su diversi piani: partendo da una vera e propria indagine sui “segreti” di Hamelin, con ricerche, reperti e testimonianze, fino all’ingresso in scena dello stesso Pifferaio, che racconta la vicenda. Il tutto culmina con un finale liberatorio caratterizzato da una coinvolgente danza conclusiva.
Hamelin vedrà in scena Fabio Tinella con la drammaturgia e regia di Tonio De Nitto e
Riccardo Spagnulo come dramaturg. Lemusiche originali sono di Paolo Coletta, il voiceover di Sara Bevilacqua, il sound designer di Graziano Giannuzzi, la scena di Iole Cilento, i costumi di Lapi Lou e i burattini di Michela Marrazzi, con alle luci Davide Arsenio. Un produzione di Factory compagnia transadriatica – Fondazione Sipario Toscana con il sostegno di Segni new generations festival.
A chiudere la stagione invernale del CTA di Gorizia sarà sabato 8 marzo una co-produzione deIl Teatro del Buratto con il Css Teatro stabile di innovazione del FVG: La leggenda del Basilisco, che narra la storia di un mostro che pietrifica chiunque incroci il suo sguardo, fino al giorno in cui incontra Siro, un bambino che diventa suo amico e cambia il destino di tutti.
Dopo ogni spettacolo sarà offerta a tutti una dolce merenda, momento conviviale di scambio e condivisione con le prelibatezze del Panificio Iordan e le profumate mele coltivate con prodotti biologici fornite dall’Azienda Agricola Rigonat. Un’occasione per trasformare un pomeriggio d’inverno in un magico momento di partecipazione.
La stagione Pomeriggi d’inverno è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Fvg, Io sono Fvg, dal Comune di Gorizia, dalla Fondazione Carigo con la collaborazione del Kulturni Center Lojze Bratuž e Go! 2025 Nova Gorica-Gorizia. Per informazioni e prenotazioni: 0481.537280 e 335.1753049 o su www.ctagorizia.it.