Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

IL CARAVAGGIO PERDUTO: Per soli tre giorni al Visionario di Udine e a Cinemazero di Pordenone il documentario di Alvaro Longoria

redazione 8 Marzo 2025
caravaggio-perduto-8

Cosa succede quando un dipinto, da sempre semplice oggetto di arredamento del soggiorno di una casa ordinaria a Madrid, si rivela essere un’opera d’arte unica al mondo? Il documentario Il Caravaggio Perduto di Alvaro Longoria, in  programmazione a Cinemazero di Pordenone e al Visionario di Udine per soli tre giorni – da lunedì 10 a mercoledì 12 marzo – parla proprio di questo. 

Il film, infatti, che ha seguito per tre anni il ritrovamento dell’Ecce Homo di Caravaggio, non è solo la storia di un quadro ritrovato, ma un’immersione nel cuore pulsante del mercato dell’arte. Longoria ci porta dietro le quinte, svelando i segreti di un mondo fatto di passione, denaro e mistero. 

Un viaggio, attraverso diverse città europee e italiane, che illustra alcune delle meravigliose opere di Michelangelo Merisi e ci aiuta a comprendere quelle particolarità che lo hanno reso uno dei pittori più importanti e rivoluzionari della storia. Il documentario racconta anche l’affascinante e misterioso mondo dei “dormienti“, ovvero di quelle opere d’arte di enorme valore che restano nascoste o erroneamente non classificate come tali, cosi` come il dipinto che fa da punto focale della nostra storia.  

Guidato dal mercante d’arte Jorge Coll e dai suoi soci, il team ha seguito per tre anni con un accesso unico ed esclusivo il restauro, l’attribuzione e la vendita di quest’opera d’arte, che fino ad allora era rimasta nell’ombra.  

Continue Reading

Previous: Abbandonata, nuova vita Cercasi, Gaia Saitta rilegge Elena Ferrante
Next: NINO D’ANGELO “I Miei Meravigliosi Anni ’80” a Lignano Sabbiadoro il tour per i 40 anni di carriera

Related Stories

IMG-20250508-WA0013
  • Cultura

Un viaggio da fare, arte in Friuli

redazione 8 Maggio 2025
1000164439
  • Cultura

ILLEGIO, RICCHEZZA DILEMMA PERENNE

redazione 6 Maggio 2025
IMG-20250505-WA0001
  • Cultura

Lucina Villotti all’ Art hotel

redazione 5 Maggio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più