Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Società

Tour delle Ande in bici a favore delle bambine lavoratrici di Cuzco

redazione 20 Settembre 2012

L’associazione di volontari della CNA Udine “Ascoltiamo le voci che chiamano” compie 10 anni e festeggia con un’iniziativa benefica che coniuga sport, turismo e solidarietà: un Tour delle Ande in mountain bike! Capitanata da Giovanni di Maria della CNA Pensionati Udine, sostiene in Perù un progetto di solidarietà a favore delle bambine lavoratrici di Cuzco, oggi ospiti di una scuola eretta anche grazie agli sforzi della CNA friulana. Il tour in bici tra le comunità andine (a oltre 4mila metri) parte il 24 settembre e durerà 3 settimane; le quote di iscrizione saranno devolute all’asssociazione, che continuerà così ad aiutare le bambine peruviane, oggetto di un’odiosa prassi locale che le vede sfruttate come cameriere nelle famiglie benestanti, in un’età in cui bisognerebbe solo giocare e studiare.

Il campo base sarà allestito a 3600 metri di altezza da cui il gruppo friulano, costituito da 8 persone, si muoverà per raggiungere sia i luoghi turistici che gli angoli più inediti delle Ande. Pensionati e sportivi, podisti (tra cui l’over 60 Carlo Parisotto) e atleti come l’ex campione italiano di corsa su strada in bici, il 70enne Luigi Del Bianco, con la “scusa” del tour daranno, con la loro presenza, un prezioso contributo al turismo locale e ai progetti di solidarietà che si stanno sviluppando in quella zona. Ad accompagnare gli intraprendenti partecipanti, che dovranno pedalare facendo i conti con l’aria rarefatta di quelle altitudini, Giovanni Di Maria, presidente dell’associazione nonché organizzatore e coordinatore dell’iniziativa, coadiuvato da Severino Zanin, che si presterà a lavorare per un intero mese alla ristrutturazione di un agriturismo dove troveranno lavoro le ex bambine di Cuzco. L’11 ottobre partiranno dal Friuli altri due volontari: il campione del mondo di ciclocross Daniele Pontoni e Tullio Frabbro, che costruiranno per la comunità delle cisterne per il recupero dell’acqua piovana.

Tra sovvenzioni regionali e contributi di soci della onlus, “Ascoltiamo le voci che chiamano” ha raccolto in questi anni ben 200 mila euro. Tra le tante iniziative avviate dall’associazione, da 8 anni nella scuola elementare Dino Virgili di Martignacco sono attivi laboratori di artigianato; gli oggetti creati dai bambini e dalle maestre hanno fruttato 9mila euro, destinati alla costruzione di un asilo a Hasquillay intitolato proprio alla scuola friulana. L’associazione ripercorrerà tutte le tappe dei suoi primi dieci anni in una riunione conviviale in programma ad ottobre. Info: www.ascoltiamolevoci.it – ascoltiamolevoci@libero.it, cell. 3337531456.

Continue Reading

Previous: Musae, weekend di note "corali"
Next: Ottimi i progetti della Provincia di Udine nelle graduatorie europee

Related Stories

Nuovo seminario gratuito targato IALWEB
  • Società

3Bwebinar, un luogo di confronto online

Nick Tosolini 11 Aprile 2020
rally
  • Società
  • Sport

Mobilità sostenibile: a fine marzo in FVG un rally ecologico

redazione 3 Marzo 2017
  • Società

Cividale – Tempietto Longobardo: al via il restauro degli stalli lignei

redazione 14 Ottobre 2016
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più