Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Ambiente

A Buttrio energia sempre più pulita

redazione 5 Febbraio 2013

A Buttrio energia sempre più pulitaCompletati i lavori di installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti degli edifici comunali. E la bolletta del Comune si dimezza

Aprire un anno dal bilancio “difficile” potendo però contare su opportunità di risparmio come quelle offerte da impianti fotovoltaici è certamente una bella boccata d’ossigeno per un comune come Buttrio, paese sensibile all’energia pulita e all’economia sui consumi che ha dciso di investire sulle fonti rinnovabili.

E i risultati già si toccano con mano: i pannelli fotovoltaici installati sui tetti degli edifici pubblici al servizio della comunità, i cui lavori sono da poco terminati, producono un totale di 65 kilowatt di picco (15 kW sul Municipio, 15 sulla scuola elementare e altrettanti sulla scuola media, 20 sul Centro di aggregazione giovanile Free). Tradotto in soldoni, l’introito per le casse comunali sarà di circa 17 mila annui di contributo GSE sulla potenza prodotta per 20 anni, oltre al guadagno frutto della vendita dell’energia in eccesso, stimato attorno ai 10mila euro annui e, naturalmente, al risparmio in bolletta grazie all’autoconsumo dell’energia prodotta. La bolletta elettrica oggi costa al Comune circa 30 mila euro all’anno; grazie ai pannelli solari, invece, la somma sarà più che dimezzata.

Il risparmio sarà ancor più visibile per immobili comunali come Free, la cui parte impiantistica è stata studiata proprio per funzionare a energia elettrica (sia per il condizionamento che per il riscaldamento). Guadagnare risparmiando è quindi la filosofia “green” di Buttrio per gli anni a venire, a conferma della volontà della giunta Venturini di puntare su impianti con tecnologia fotovoltaica da installare su tetto.

Continue Reading

Previous: Essere in comunicazione, un corso di Hattiva Lab
Next: I conti non tornano, la spending review non funziona

Related Stories

la terra tra le mani
  • Ambiente

Giornata della Terra 2025, illuminazioni per il futuro

Stefano Zamparo 23 Aprile 2025
vision x ibrida metano
  • Ambiente

MEZZI A METANO LA MIGLIOR SOLUZIONE CONTRO L’ INQUINAMENTO

Nick Tosolini 27 Marzo 2020
stromboli
  • Ambiente

STROMBOLI: A TU PER TU CON UN’ ERUZIONE

Alessia Mandarano 28 Agosto 2019
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più