Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Enogastronomia

Spumanti di qua e di là: bollicine protagoniste

redazione 3 Settembre 2013

Spumanti di qua e di là: bollicine protagonisteNova Gorica, si terrà l’evento “Spumanti di qua e di là”, iniziativa in cui i
vitivinicoltori di ambo i lati del confine presenteranno i loro migliori prodotti
con il comune denominatore delle bollicine. Saranno infatti i vini frizzanti i
principali protagonisti di una degustazione destinata a solleticare i palati
dei visitatori, che forniti di calice ufficiale e due consumazioni gratuite,
potranno approfondire la conoscenza del vasto territorio vinicolo esteso a
cavallo del confine tra Italia e Slovenia, il tutto accompagnato da ottima
musica jazz eseguita da musicisti di spicco. I visitatori, al versamento della
cauzione (10 euro), riceveranno un calice da degustazione e due buoni
valevoli per altrettanti assaggi presso gli stand dei produttori aderenti
all’iniziativa.

L’evento è co-organizzato da Provincia di Gorizia e Comune di Nova
Gorica nell’ambito del progetto SOLUM, finanziato dal Programma
Europeo di cooperazione transfrontaliera Italia-Slovenia.
Spumanti di qua e di là è il primo evento pubblico di questo genere
organizzato su scala internazionale e dedicato esclusivamente ai vini
frizzanti, con la particolarità di trovarsi al centro di ben sei diverse zone
vinicole, dai due versanti del Collio ai due versanti del Carso, passando
per Isonzo e Valle del Vipacco.

SOLUM è il progetto finanziato dal Programma di cooperazione territoriale
transfrontaliero Italia-Slovenia, che punta a valorizzare in modo integrato i
prodotti tipici, enogastronomici e dell’artigianato artistico e promuovere
una migliore cooperazione tra i fornitori e mestieri tradizionali del Nordest
italiano e della Slovenia occidentale, anche per incrementare il potenziale
turistico dell’area.

Il progetto coinvolge otto partner: Comune di Nova Gorica (lead partner),
Provincia di Gorizia, Provincia di Ravenna, Comune di Ajdovščina, Istituto
agricolo forestale di Nova Gorica (KGZS – Dipartimento Go), Comune di
Sauris (Udine), Comune di Tresigallo (Ferrara) e l’Ente Turismo di
Kranjska Gora.

Per ogni ulteriore informazione contattare l’agenzia Tmedia s.r.l., che sta
curando, per la Provincia, la partecipazione e promozione all’evento, al
numero telefonico 0481 32879, o all’indirizzo e-mail agency@tmedia.it.

Continue Reading

Previous: Nuova casa dell’acqua a Buttrio
Next: Cividale: lavori socialmente utili

Related Stories

streeat-food-truck-festival-2015
  • Enogastronomia
  • Eventi Musica e Spettacoli

UDINE: 13′ EDIZIONE STREEAT – FOOD TRUCK FESTIVAL

redazione 23 Aprile 2025
IMG_20250402_19721
  • Attualità
  • Enogastronomia
  • Eventi in Evidenza
  • Territorio

“Roma Caput Casei”: Gemona del Friuli c’era

Valentino Deotti 2 Aprile 2025
WhatsApp Image 2024-11-10 at 17.29.18
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Eventi in Evidenza

Con la Festa del formaggio ritorna “Cumò Pedale”

Valentino Deotti 11 Novembre 2024
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più