![dal 26 giugno parte il servizio aliscafo Trieste-Istria](https://www.nordestnews.com/wp-content/uploads/2015/06/15_trieste_lines.jpg)
Il primo viaggio della stagione 2015 dell’aliscafo che collegherà Trieste all’Istria (Pirano, Rovigno, Pola) è alle porte. La Regione Friuli Venezia Giulia assieme ad Informest inaugura il servizio con un “Open day” venerdì 26 giugno, dalle 19 alle 20, presso il Terminal passeggeri di Trieste (Molo IV). All’evento, aperto al pubblico, saranno presenti autorità locali, regionali e del Porto di Trieste.
In occasione dell’evento, il Direttore Mauro Zinnanti della Direzione centrale infrastrutture, mobilità, pianificazione territoriale, lavori pubblici, edilizia – Regione Friuli Venezia Giulia ed il Presidente di Informest Enrico Bertossi presenteranno il progetto “Europe-Adriatic SEA-WAY”, finanziato dal programma di cooperazione territoriale transfrontaliero IPA-Adriatico 2007-2013. Un rappresentante della Trieste Lines illustrerà il servizio di aliscafo attivo fino al 1° settembre lunedì, martedì e giovedì per Pirano e Rovigno, venerdì, sabato e domenica si aggiunge anche Pola; giorno di riposo mercoledì. Info: http://www.triestelines.it/index.php .
Il collegamento, finanziato dalla Regione per il 2015 con 889.000,00 euro di fondi regionali e reso possibile anche grazie al progetto “EA SEA-WAY”, che ha cofinanziato la linea per il 2014 con fondi europei per 690.000 euro e fondi regionali per 110.000 euro, consente di incrementare le potenzialità turistiche di Trieste e della regione attivando un importante flusso di passeggeri nei due sensi, che va a premiare soprattutto gli arrivi a Trieste. Acronimo di Europe-Adriatic Sea-Way, “EA SEA-WAY” coinvolge 19 partner di otto paesi della costa adriatica e punta a migliorare l’accessibilità e la mobilità dei passeggeri di quest’area con nuovi servizi di trasporto integrati e sostenibili, per un rinnovo delle infrastrutture e della rete di collegamenti fra i porti e l’entroterra adriatico. L’obiettivo della partecipazione regionale al progetto è quello di implementare i servizi marittimi internazionali passeggeri tra il Friuli Venezia Giulia, la Slovenia e la Croazia.
Il trend turistico sulle tratte servite dal servizio marittimo sta crescendo di anno in anno e l’aliscafo impiegato anche per il 2015 è il Fiammetta M, lungo 31 metri e largo 6, in grado di ospitare 203 passeggeri oltre ai 7 uomini di equipaggio, raggiungendo una velocità di 35 nodi all’ora. L’anno scorso i passeggeri sono stati circa 7 mila. I prezzi dei biglietti per il 2015 saranno i seguenti (tasse portuali incluse): la tariffa intera a/r è di 16,00 euro per Pirano, 40,70 euro per Rovigno e 51,65 euro per Pola, tariffe ridotte a/r per bambini da 6 a 14 anni e pari ad euro 9,25 per Pirano, 21,20 per Rovigno e 27,15 per Pola. Sono previsti sconti del 20% per i mini gruppi (composti da almeno 6 persone) e del 30% per gruppi di oltre 25 persone.