Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

FVG ADERISCE A PROGETTO “YFEJ 5.0” PER GIOVANI CITTADINI UE

redazione 29 Luglio 2016
NORDEST_news

NORDEST_newsSupportare giovani cittadini europei tra i
18 e 35 anni a trovare un’opportunità di tirocinio, apprendistato
o lavoro in uno stato membro dell’Unione. Ma anche supportare le
aziende con sede in Europa nell’individuare le figure
professionali a loro necessarie. È questo lo scopo del progetto
YfEj 5.0 – Your first Eures job – al quale la Regione parteciperà
incentivando così la circolazione dei lavoratori all’interno
dello spazio comunitario. Lo ha deciso la Giunta regionale, su
proposta dell’assessore Loredana Panariti, autorizzando la
Direzione centrale Lavoro ad aderire in qualità di organizzazione
associata al progetto, il quale vede come capofila il ministero
del Lavoro e delle Politiche sociali attraverso l’Ufficio di
coordinamento nazionale Eures (Ucn).

“La scelta di prendere parte a questa iniziativa – spiega
Panariti – deriva dal fatto che l’Ucn ha scelto il Friuli Venezia
Giulia quale partner del progetto, sia perché già attivo nella
precedente edizione dell’attività sia per il ruolo di capofila
ricoperto dalla Regione nel partenariato frontaliero Euradria
insieme a Slovenia e Croazia e finanziato nel medesimo asse. Il
tutto si inserisce nell’ambito del programma europeo EaSI –
Employment and Social Innovation 2014-2020 – strumento
finanziario gestito direttamente dalla Commissione Europea; il
suo scopo è quello di promuovere l’alto livello della qualità e
sostenibilità dell’occupazione, garantendo un’adeguata protezione
sociale, combattendo  l’esclusione e la povertà e migliorando le
condizioni di lavoro”.

Il Programma EaSI prevede un asse dedicato al finanziamento della
rete EURES, European Employment Services, che coinvolge i 28
Paesi dell’UE per incentivare la circolazione dei lavoratori
all’interno dello spazio europeo. Ciò avviene attraverso la
promozione dello sviluppo del mercato del lavoro europeo, lo
scambio transnazionale, interregionale e transfrontaliero delle
offerte e delle domande di lavoro, lo scambio di informazioni per
quanto riguarda i mercati del lavoro europei  con riferimento
anche alle condizioni di vita ed alle opportunità di lavoro.

Continue Reading

Previous: INNOVATION FORUM: D’AGOSTINO, FORTE INTERESSE USA PER PORTO DI TRIESTE
Next: AUMENTATI IMPORTI ABBATTIMENTO RETTE SERVIZI PRIMA INFANZIA

Related Stories

1000167146
  • Attualità

30° anno di Sezione UNCI Gorizia

redazione 19 Maggio 2025
1000167101
  • Attualità

Cultura e valorizzazione dei luoghi naturali della regione.

redazione 19 Maggio 2025
Angelo Duro_Foto 2024_IMG0410
  • Attualità

ANGELO DURO arriva in Friuli Venezia Giulia con il suo nuovo spettacolo teatrale

redazione 5 Maggio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più