Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

POLIZIA PROVINCIALE, OPERAZIONI ANTIBRACCONAGGIO A COMEGLIANS E GEMONA

redazione 30 Ottobre 2014
ucellagione

L’uccellagione continua ad essere un’attività illecita redditizia

ucellagioneForse, c’entra anche la crisi, sta di fatto che l’uccellagione continua ad essere un’attività illecita, redditizia, ampiamente praticata nella nostra regione. Puntuale ed efficace, però, l’opera di contrasto e repressione svolta dalla Polizia provinciale, plaude il presidente dell’Ente di area vasta, Pietro Fontanini

Dopo le denunce dei giorni scorsi altri due bracconieri sono caduti nelle “maglie”  degli agenti. Nella prima operazione è stato colto in flagranza di reato un 58enne di Comeglians, sorpreso nei pressi di uno stavolo con alcune gabbiette contenenti uccelli da richiamo. Sono state anche rinvenute una ventina di panie invischiate conficcate al suolo per la cattura di volatili. La persona è stata deferita all’Autorità giudiziaria per aver violato le norme che proteggono la fauna selvatica. La Polizia ha messo sotto sequestro le panie, mentre gli uccelli sono stati liberati. Va ricordato che, in un precedente intervento, effettuato sempre nella zona di Comeglians, la Polizia provinciale assieme al Corpo forestale regionale aveva denunciato un bracconiere per aver catturato un capriolo illecitamente, con un laccio.

La seconda operazione ha avuto come teatro il comune di Gemona. A seguito di una serie di appostamenti è stato individuato in un campo di mais un impianto di uccellagione realizzato illecitamente. Il bracconiere, alle prese con un cardellino impigliato in una rete, ha tentato in un primo momento la fuga, poi, ci ha ripensato ritornando sui suoi passi. Già noto per fatti analoghi si è beccato un’altra denuncia per aver violato le norme in materia di protezione della fauna selvatica e per aver praticato l’uccellagione, catturato e detenuto avifauna  protetta. Nell’impianto di cattura sono stati rinvenuti una cinciallegra ed una cinciarella, e altri uccelli nella sua abitazione, senza anello o documentazione attestante la legittima provenienza.

Le due operazioni sono solo le ultime di una seria di positivi interventi della Polizia provinciale, portati a termine grazie alla costante presenza nelle zone più impervie del territorio. In particolare, nel corso dell’anno, sono stati effettuati 1.600 servizi di pattugliamento, di cui la gran parte finalizzati alla vigilanza faunistica e venatoria.

Continue Reading

Previous: CAPAREZZA: L’ECLETTICO RAPPER PUGLIESE IN ARRIVO ALLA ZOPPAS ARENA DI CONEGLIANO
Next: COME IN UN FILM

Related Stories

Angelo Duro_Foto 2024_IMG0410
  • Attualità

ANGELO DURO arriva in Friuli Venezia Giulia con il suo nuovo spettacolo teatrale

redazione 5 Maggio 2025
IMG-20250504-WA0014
  • Attualità

La Filanda Banfi a Dignano monumento al lavoro

redazione 4 Maggio 2025
IMG-20250502-WA0022
  • Attualità

Far East festivalPer la patria cinese!

redazione 3 Maggio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più