
È stata presentata a Udine la ventunesima edizione del Festival Vicino /lontano, che prevede dal 7 al giorno 11 maggio cento appuntamenti con duecento personalità del mondo della scienza, letteratura, arte, spettacolo ed informazione.
La parola chiave quest’anno sarà SCARTO , una sfida a ragionare insieme sulla stringente attualità e le responsabilità di ognuno di noi.
Il concetto di scarto richiama al rifiuto, all’ esclusione, ma anche alla rinuncia, frattura e al cambiamento. L’edizione 2025 è sostenuta dal Comune di Udine e dalla Regione Friuli Venezia Giulia tra tante altre istituzioni.
La manifestazione di quest’anno è stata presentata sottolineando, da parte degli intervenuti che questo territorio rappresenta quei valori democratici e quei principi universali che richiamano ai diritti fondamentali, ma che spingono anche alla curiosità nelle traiettorie della storia dell’umanità.
Tra le presenze quest’anno ricordiamo Anna Foa, Mattia Ferraresi, Luciana Castellina, Anna Maria Giordano, Riccardo Stagliano’, Ibitsam Azem.
Vicino Lontano vuole essere un messaggio che contraddice nazionalismo e fondamentalismo, affermando il diritto della scienza e della cultura e il superamento della strategia dell’odio.
In un momento in cui i poteri non conoscono vincoli di responsabilità, lo spazio del compromesso politico e la diplomazia vengono meno.
La democrazia è debole ovunque.
Il dibattito è sempre fondamentale.
Vito Sutto