La banca UniCredit e la CNA (Confederazione Nazionale Artigianato) lanciano una nuova iniziativa a supporto delle imprese del territorio che, a causa del difficile ciclo congiunturale, devono fronteggiare esigenze di cassa dovute all’allungamento del ciclo del circolante. E’ stato infatti siglato oggi, presso la sede udinese della CNA, un accordo per la concessione di finanziamenti fino 100mila euro a breve termine da parte di UniCredit alle piccole e medie imprese associate.
I fondi, messi a disposizione con la formula di un prestito chirografario a 6, 9 o 12 mesi, serviranno a finanziare il ciclo produttivo delle imprese e l’acquisto di materie prime e scorte e a far fronte a impegni di cassa come i pagamenti delle retribuzioni e delle imposte. Le aziende clienti che faranno ricorso a tali risorse potranno inoltre garantirsi la liquidità necessaria per cogliere eventuali, nuove, opportunità di investimento e cercare di incrementare il proprio giro d’affari (ad esempio con la partecipazione a fiere e missioni commerciali).
“L’intesa siglata oggi – dichiara Renzo Chervatin, Direttore Area Commerciale Udine di UniCredit – permette di intervenire su uno dei fronti più complessi per le imprese: quello della liquidità, diretta conseguenza dell’allungamento dei tempi di incasso. I fondi da noi messi a disposizione aiuteranno, con semplicità e tempestività, le PMI udinesi a far fronte alle necessità di cassa del momento”.