Il 18 giugno ormai è vicino: è la data di chiusura della mostra “Bellini e i belliniani”...
Daniela Manfè
Nei precedenti due episodi di questa breve rubrica abbiamo accennato all’importanza della lavorazione della seta nella storia...
Quella della lavorazione della seta è un’arte antichissima: un’occhiata a Wikipedia e scopriamo che essa era conosciuta...
12 Aprile 2017 – UDINE, Teatro Nuovo Giovanni da Udine_ ore 21.00 13 Aprile 2017 – TRIESTE,...
In Friuli, come nel resto d’Europa, l’Ottocento si apre con un cataclisma chiamato Napoleone Bonaparte. Ad essere...
La storia economica rappresenta una parte importante dell’universo degli studi storiografici: analizzare l’economia dei luoghi e dei...
E’ successo di nuovo. Un attentato a Parigi. Il secondo quest’anno. Ho cercato di seguire quanto più...
“Mio fratello rincorre i dinosauri” è il titolo del primo libro scritto dal giovanissimo Giacomo Mazzariol, classe...
“I libri mi hanno salvato la vita, mi hanno aiutato a superare la solitudine: A nove anni...
Approfondendo un tema già trattato in un mio articolo di tempo fà che potrete leggere cliccando qui...