Dalla carta al web e arricchito di ulteriori contenuti. I nove volumi del Dizionario Biografico dei Friulani,...
Marilenghe
Il 27 febbraio 1511 era giovedì grasso: quel giorno prese avvio la più grande rivolta popolare friulana....
Friuli ed Europa continuano ad incontrarsi per iniziativa dell’associazione di promozione sociale e culturale KLARIS. Giovedì 16...
“Auspico che anche l’Amministrazione comunale di Gemona entri a far parte della Comunità linguistica friulana e si...
“Un momento fondamentale per il nostro popolo” sottolinea il presidente della Provincia di Udine Pietro Fontanini, che...
La Provincia di Udine sostiene con un contributo di 18 mila euro l’avvio del servizio di messaggistica...
Le due manifestazioni in diretta sulla radio libare dai furlans rispettivamente il 21 e il 22 maggio...
Non c’è una sede da arredare, non ci sono costi di gestione, non c’è nemmeno un fogolâr...
A San Marco di Mereto di Tomba si fa festa in friulano e con la lingua friulana,...
Ci sono lo spettacolo “Gnots furlanis” promosso dall’associazione culturale “Colonos”, il premio letterario San Simon 2016 indetto...