Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

A Codroipo ritorna la Biblioteca dei libri viventi

redazione 12 Maggio 2014
A Codroipo ritorna la Biblioteca dei libri viventi

A Codroipo ritorna la Biblioteca dei libri viventiGiovedì 15 maggio torna a Codroipo la seconda edizione della Biblioteca dei libri viventi e della Bibliostaffetta, l’evento pubblico dedicato ai libri e agli studenti delle scuole secondarie del territorio, realizzato nella biblioteca civica “Don Gilberto Pressacco” di Codroipo, in collaborazione con il Sistema bibliotecario del Medio Friuli, le scuole del territorio, la Cooperativa Damatrà onlus, il servizio Informagiovani, l’Ente Regionale Teatrale e il P.I.C – Progetto Integrato Cultura del Medio Friuli.

Protagonisti dell’iniziativa saranno oltre 200 studenti della scuola superiore Linussio e delle scuole secondarie di primo grado di Mortegliano e Codroipo, che per tutta la mattinata animeranno gli spazi della biblioteca cimentandosi da protagonisti nelle realizzazione della attività proposte.

In particolare, «La Biblioteca vivente, realizzata dalla Cooperativa Damatrà, nell’ambito del progetto regionale di promozione alla lettura Youngster – spiega Claudia Zucchet, responsabile educativa del progetto – sarà come una biblioteca vera con lettori, bibliotecari e un catalogo di titoli con la particolarità che saranno i ragazzi di alcune classi, oltre a qualche appassionato lettore, a raccontarli, ognuno, in alcuni minuti, ai loro coetanei che li hanno chiesti a prestito». Seduti ai tavolini in mezzo al parco della Biblioteca, si potrà scegliere tra una quarantina di libri “viventi”, dialogando con loro per un tempo massimo di 30 minuti prima di restituirli per nuovi appassionati e curiosi lettori.

Nel frattempo i ragazzi delle scuole secondarie di I grado di Codroipo e Mortegliano che hanno partecipato al progetto di educazione e promozione alla lettura ad alta voce Bibliostaffetta promosso dall’ERT FVG nell’ambito delle attività di teatroescuola, si divertiranno in una coinvolgente staffetta di lettura. Curato dalla scrittrice Chiara Carminati, dall’operatore teatrale Michele Polo e dall’attrice Serena Di Blasio, il progetto ha l’obiettivo di far riscoprire ai ragazzi il piacere della lettura ad alta voce per condividere storie e autori amati, scoprirne di nuovi, e soprattutto condividere – attraverso i libri – esperienze, pensieri ed emozioni con i propri amici e coetanei.

La giornata sarà infine arricchita da alcune iniziative sempre legate ai libri e ai giovani ma realizzate dagli adulti: il fumettista Emanuele Rosso presenterà il suo ultimo libro “Passato prossimo”, la libraia Alice Della Puppa della Libreria Baobab parlerà delle ultime novità librarie presenti sul mercato editoriale, mentre bibliotecari e operatori del servizio dell’Informagiovani presenteranno i servizi offerti al pubblico.

Continue Reading

Previous: Biblioteca di Buttrio: trend positivo
Next: Alla scoperta di Lignano in sella alla bicicletta

Related Stories

IMG-20250521-WA0003
  • Cultura

Presentazione di Festil, decima edizione a Udine

redazione 21 Maggio 2025
1000167362
  • Cultura

“Generazioni in cammini” per la presentazione del libro “Sul Troi di Aquilee”,

redazione 20 Maggio 2025
1000167001
  • Cultura

Mitteloyoung, con i primi tabù. Cividale in attesa di Mittelfest 2025

redazione 18 Maggio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più