
Domenica 18 si terrà una visita guidata gratuita dal titolo “il filo della storia sui luoghi del Cima.
Sabato 17 maggio dalle ore 21 alle 24 al Museo civico del Castello si accede con ingresso ridotto per tutti a € 1,50.
La visita guidata gratuita alle ore 21 e alle ore 22 con prenotazione vivamente consigliata al n. 0438/22871 (Museo civico orario: tutti i giorni, escluso il martedì, 10-12.30/15-18.30).
Per informazioni: Servizio Cultura tel. 0438/413308-312 servizio.cultura@comune.
Sabato 17 maggio dalle ore 19 alle 22 si entra a Palazzo Sarcinelli con ingresso ridotto per tutti a 6 euro.
La promozione si lega anche a quella che prende il nome di “A Palazzo Sarcinelli con lo sconto grazie a Bietica” (www.bietica.it).
Sabato 17 e domenica 18 maggio infatti per tutto l’orario di apertura della mostra
con biglietto ridotto a 6 €.
Domenica 18 maggio inoltre tutti i luoghi di valore del centro storico sono aperti e ad accesso gratuito: la Casa del Cima, Chiesa di Sant’Orsola, Chiesetta Madonna della neve, Chiostro e Brolo Convento San Francesco, Duomo e Pala del Cima, Sala dei Battuti, Sala del Capitolo. Per trovarli è sufficiente seguire il filo rosso mattone disegnato sulla pavimentazione del centro storico. Inoltre sono aperti ai visitatori anche il Museo degli Alpini (ingresso libero) e Museo del Castello (Ingresso: 2,50 euro intero; 1,50 euro ridotto).
Domenica 18 maggio è prevista inoltre una visita guidata gratuita dal titolo “il filo della storia sui luoghi del Cima.
Domenica 18 maggio 2014 – ore 10.00 (anche in caso di pioggia) Ritrovo a Palazzo Sarcinelli – durata 2,5 ore Posti limitati, è consigliata la prenotazione
L’itinerario prevede la visita dei luoghi e degli edifici più significativi del centro storico: il Duomo con la facciata affrescata, la Sala dei Battuti e la Sala del Capitolo, la casa natale di Giambattista Cima, l’ex Convento di San Francesco ed il brolo, la Calle e la Chiesetta della Madonna della Neve con uno sguardo su un tratto delle antiche mura cittadine, il Castello e la Contrada Granda con gli eleganti palazzi porticati.
Per informazioni e prenotazioni:
tel. 0438 413330 – mail: turismo@comune.conegliano.tv.
Uff. IAT 0438 21230 – mail: info@conegliano.tv
