Si avvicina la chiusura della grande mostra antologica “Nane Zavagno. La natura e le forme”, che ha visto esposte le opere della lunga e prolifica carriera artistica di Nane Zavagno, maestro del mosaico italiano, esposte in una triplice mostra che spazia dai mosaici ai disegni alla pittura.
Sono giunte infatti le ultime settimane per avere l’occasione di visitare questa unica e irripetibile personale antologica, che vede esposti i grandi capolavori di Nane Zavagno, i mosaici che ne hanno reso celebre il nome e lo stile inconfondibile, assieme ad un nutrito nucleo di disegni inediti.
L’esposizione si articola in tre sedi differenti, il PArCo, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Armando Pizzinato”, la Galleria Sagittaria del Centro Iniziative Culturali di Pordenone e Palazzo Cossetti, sede direzionale della Banca Popolare FriulAdria-Crédit Agricole.
Il grande successo di pubblico e critica riscosso da questa mostra si registra nell’incredibile affluenza. Non è certamente sfuggita agli occhi più attenti la visita di Philippe Daverio, grande estimatore nonché amico di vecchia data dell’artista.
Il Comune di Pordenone ha inoltre previsto il conferimento a Nane Zavagno del Sigillo della Città, che verrà consegnato durante una cerimonia ufficiale prevista per mercoledì 19 dicembre alle 12 nella Sala del Consiglio.
La mostra è stata promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pordenone in collaborazione con il Centro Iniziative Culturali di Pordenone e la Banca Popolare FriulAdria-Crédit Agricole, con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e della Provincia di Pordenone, e corredata da uno splendido catalogo edito da Allemandi & C. s.p.a.