Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura

Riscoperto e pubblicato un inedito spartito di Altan

redazione 21 Dicembre 2012

Riscoperto e pubblicato un inedito spartito di AltanPresentata oggi la spartitura revisionata oggi dal maestro Zanettovich

Un’opera magistrale l’ouverture ritrovata dal “Coro Città di Cervignano Vincenzo Ruffo”, scritta dal sanvitese Francesco d’Altan (1801-1871), in arte Alfredo Scannact, anagramma del nome del musicista. Nella sala giunta di Palazzo Belgrado è stata presentata la pubblicazione sostenuta dalla Provincia di Udine, dal Comune di San Vito al Tagliamento, dal Coro di Cervignano, dal Ministero dei Beni Culturali e dall’Unione Società Corali del Friuli Venezia Giulia, curata da Adriano Bon, della partitura revisionata dal maestro Daniele Zanettovich, grazie all’impegno dell’allora direttrice dell’Archivio di Stato di Pordenone, Fiammetta Auciello e alla collaborazione del musicologo Lorenzo Nassimbeni.

In questo modo, ha sottolineato l’assessore provinciale Franco Mattiussi, “rivede la luce una breve sinfonia, opera giovanile di Altan; è un vero e proprio dono alle future generazioni e di questo devo ringraziare anche il Coro dilettantistico di Cervignano che si è impegnato per riuscire a vedere pubblicata l’opera” che è stata eseguita a S. Vito al Tagliamento “nell’autunno dell’anno 1820” come testimonia la nota sul frontespizio. Il maestro Zanettovich, durante la presentazione, ha formulato un auspicio: che tutte le orchestre suonino la sinfonia, perché la musica è l’arte che vive grazie ai suoi interpreti.

Il nome di Altan compare fra i fondatori del Teatro di Udine e della Società Filarmonico-drammatica udinese. La sinfonia pubblicata resta una forte testimonianza della passione artistica di d’Altan il cui ritratto è conservato ai Civici Musei di Udine, dipinto intorno al 1865 dal pittore Luigi Viviani.

Continue Reading

Previous: Continua con grande successo il programma festeggiamenti di ”Natale d’A…mare”
Next: Antimobbing: firmato il protocollo

Related Stories

IMG-20250521-WA0003
  • Cultura

Presentazione di Festil, decima edizione a Udine

redazione 21 Maggio 2025
1000167362
  • Cultura

“Generazioni in cammini” per la presentazione del libro “Sul Troi di Aquilee”,

redazione 20 Maggio 2025
1000167001
  • Cultura

Mitteloyoung, con i primi tabù. Cividale in attesa di Mittelfest 2025

redazione 18 Maggio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più