![tn_1200px-Sultan_1.Murat_Turbesi_01](https://www.nordestnews.com/wp-content/uploads/2018/01/tn_1200px-Sultan_1.Murat_Turbesi_01.jpg)
La meta di oggi nella mia visita dei siti religiosi in Kosovo mi ha portato alla Tomba del Sultano Murad, situata nelle vicinanze della Capitale Pristina.
La tomba del Sultano Murad (in albanese: Tyrja e Sulltan Muratit, in turco: Sultan I.Murad Turbesi anche conosciuto come Meshed-i-Hudavendigar) è un mausoleto dedicato al Sultano ottomano Murad I, e si trova nel distretto di Pristina.
Se ne ha menzione dal 1660, da parte di Evliya Celebi
Murad I (soprannominato Hudavendigar ovvero “Colui gradito a Dio” o “Il Sovrano”) venne ucciso nella Battaglia del Kosovo nel 1389. i suoi organi interni vennero sotterrati a kosovo Polje e sono rimasti fino ai giorni nostri nella toba di questo sito. La tomba ha acquisito una rilevanza religiosa per i Mussulmani locali.
I resti non custoditi nella tomba, furono portati a Bursa, la capitale dello stato di Anatolia e sotterrati nella sua seconda tomba al Complesso Hudavendigar a Bursa.
Il monumento venne costruito dal figlio di Muad I, Bayezid I, diventando il primo esempio di Architettura ottomana in Kosovo.
Il sito è sotto il protettorato delle Nazioni Unite, e nello specifico, considerato dal Governo Turco sito di rilevanza nazionale, tanto da essere stato per anni sorvegliato dai Militari di Ankara e tuttora manutenzionato e sorvegliato a spese del Governo Turco.