Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

Aspettando Pordenone Docs Fest: The Mind game

redazione 30 Gennaio 2024
1000060041

Giovedì 01 febbraio a Cinemazero

Un documentario intimo sulla pressione psicologica con cui i rifugiati minorenni non accompagnati devono confrontarsi

In collaborazione con Associazione Tutori Volontari FVG

Come si fa, da bambini, a gestire l’enorme pressione mentale del viaggio, con autorità diffidenti e messaggi inquietanti dal fronte interno? Giovedì 01 febbraio a Cinemazero speciale appuntamento con i documentari di Aspettando Pordenone Docs Fest, il festival di documentario che si terrà a Pordenone dal 10 al 14 aprile a Cinemazero.

Alle 20.45 in collaborazione con l’Associazione Tutori Volontari del FVG e il Premio Luchetta proiezione del documentario The Mind Game di Sajid Khan Nasir, Eefje Blankevoort e Els van Driel, un documentario intimo sulla pressione psicologica con cui i rifugiati minorenni non accompagnati devono confrontarsi.

 

Durante la serata interverranno il Garante Regionale dei Diritti della Persona, dottor Paolo Pittaro, Lucio Prodam Giudice Onorario Tribunale Minori di Trieste, Associazione Regionale Tutori FVG (Marina De Giusti, Matteo Felci e Renata Longo), Chiara Cariddi e Angela Maria Lamacchia di Save The Children e la dottoressa Daniela Mannu di Il Fvg in Rete Contro la Tratta. La prevendita è già attiva al sito www.cinemazero.it

A 14 anni Sajid è fuggito da solo dall’Afghanistan e dopo un viaggio di due anni pieno di pericoli, difficoltà, sofferenza – documentato scrupolosamente attraverso la videocamera del suo cellulare – arriva in Belgio, dove fa richiesta d’asilo. Scopriamo con lui che la sua odissea non è terminata ma prosegue nelle contraddizioni delle politiche europee d’accoglienza. Riuscirà a ottenere l’asilo e finalmente iniziare a costruire il suo futuro? Le sue parole vengono messe in dubbio, la sua posizione è in bilico, nelle mani di una burocrazia fredda e contorta che mette a dura prova la mente e lo stato psicologico di chi si trova ad affrontarla.

Continue Reading

Previous: Bentornato Teatro Bambino: tre spettacoli in programma al Giovanni da Udine per accendere la fantasia
Next: A Pramollo, 110 km di piste sostenibili

Related Stories

IMG-20250508-WA0000
  • Eventi Musica e Spettacoli

ANGELO DURO AL GIOVANNI DA UDINE

redazione 8 Maggio 2025
MY_Beyond26_danza_Phstudioprmdiya
  • Eventi Musica e Spettacoli

MITTELYOUNG 2025 – Mittelfest Tabù

redazione 7 Maggio 2025
cadelpoggio festa rosa muro giro italia
  • Eventi Musica e Spettacoli

UN MURO D’ENTUSIASMO PER IL PASSAGGIO DEL GIRO A CA’ DEL POGGIO

redazione 6 Maggio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più