
Alessio Zoratto mette in musica i capolavori pittorici del 900
Un cd e anche vinile del musicista compositore Alessio Zoratto è stato presentato a Udine nel corso di una serata in cui il numeroso pubblico del San Giorgio ha apprezzato la ricerca musicale del giovane studioso che ha dedicato alcune sue composizioni a Lucio Fontana, Salvador Dali, Marcel Duchamp, la Guernica di Picasso, Matisse.
Il progetto ci accompagna anche a conoscere
Giacomo Urban che utilizzando l’intelligenza artificiale ha ripreso in una sorta di processo inverso, le musiche di Zoratto e ha dato vita ad una mostra che può essere visitata nel Palazzo Fondazione Friuli in via Gemona a Udine.
Sul palco, Zoratto, il protagonista della serata, elegante nelle movenze e ispirato come sempre con il suo contrabbasso, ha fatto ascoltare brani musicali con l’anima jazz insieme a Luca Zennaro, Luca Colussi e Giovanni Perin.
La, serata organizzata da Simularte ha sottolineato ulteriormente la qualità dell’ambiente della cultura musicale udinese, in primis dei frutti del potente Conservatorio udinese con i suoi molti maestri
Vito Sutto