La rivoluzione non violenta e giocosa dei Gob Squad occupa il Teatro Palamostre! Sabato 12 gennaio 2013 ore 21 Teatro Contatto/Eurovisioni inaugura il nuovo anno teatrale del CSS con la carica provocatoria dei Gob Squad, i performer anglo-tedeschi che fanno la rivoluzione a teatro! Se siete pronti per farne una preventiva, non violenta e giocosa, non perdetevi Revolution Now! Per una sera Gob Squad trasformano il Teatro Palamostre nel ribollente quartier generale di un gruppo di rivoluzionari e andremo avanti “fino a quando il mondo non sarà pronto a fermarsi e ascoltare”. A disposizione degli studenti universitari di Udine biglietti a 2 € grazie alla convenzione con Erdisu. Domenica 13 gennaio ore 11 al Teatro S.Giorgio di Udine gli Europensieri di Teatro Contatto propongono le riflessioni filosofiche di Nicola Gasbarro dell’Università di Udine sul tema: Crolli. Al Teatro Pasolini di Cervignano mercoledì 16 gennaio ore 21 in scena il balletto Coppelia che il coreografo Fabrizio Monteverde ci propone in una versione attualissima, piena di verve ed energia con la Compagnia Junior Balletto di Toscana. Monteverde ha creato per loro una Coppelia che racconta come una storia fra ragazzi d’oggi l’amore di Franz e Swanilda e le sue gelosie per la bellissima Coppelia, la bambola meccanica creata dallo stravagante mago Coppelius. Una versione per 18 giovani interpreti pensata per parlare soprattutto ai loro coetanei e in cui sarà facile riconoscere in Coppelius gli echi dark dei vampiri di Twilight, la tenera malinconia di personaggi come Edward Mani di Forbice del cinema neo gotico e romantico del geniale Tim Burton! La fine dell’inizio è una delle commedie più insolite, divertenti e meno frequentate del drammaturgo irlandese Sean O’Casey, un’incredibile “clownerie filosofico-teologica”, come ama definirla Cesare Lievi che l’ha appena riscoperta e si prepara a metterla in scena per la prima volta in Italia dal 17 al 20 gennaio sul palco del Teatro Nuovo Giovanni da Udine – terza co-produzione fra il CSS e la Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine. |
| 13 gennaio 2013 ore 11 Udine, Teatro S.Giorgio CROLLI ingresso libero riflessioni filosofiche con Nicola Gasbarro, Università di Udine, conduce Beatrice Bonato, letture di Stefano Rizzardi e Cristina Benedetti, da testi di Ernesto de Martino |
| | | 16 gennaio 2013 ore 21 Cervignano, Teatro Pasolini Coppelia Il coreografo Fabrizio Monteverde ci propone in una versione attualissima, piena di verve ed energia con la Compagnia Junior Balletto di Toscana |
| | | La fine dell’inizio di Sean O’Casey, regia Cesare Lievi 17-19 gennaio ore 20.45 e 20 gennaio ore 16, Udine Teatro Nuovo Giovanni da Udine; 22 gennaio ore 20.45, Latisana (UD), Teatro Odeon |
|
|
|
| | 8-9 febbraio 2013 ore 21 Udine, Teatro S. Giorgio Figli e figlie è un dialogo fra giovani e “nonni” di Grecia e un riepilogo eccentrico di frammenti di Storia novecentesca di quel Paese che è stato l’emblema della democrazia occidentale e della “polis” |
| | | | 2 febbraio 2013 ore 21 Nuovo Teatro Giovanni da Udine, Udine – in collaborazione con Teatro Nuovo 3 febbraio 2013 ore 21 Teatro Pasolini, Cervignano L’amore è un cane blu la conquista dell’Est di e con Paolo Rossi |
| | | Voglia di fare teatro? Chi ha un’età fra i 16 e i 29 anni può impossessarsi della scena grazie a MAGIC e ai suoi laboratori teatrali gratuiti per ragazzi! Workshop Udine, Teatro S.Giorgio giovedì 10 gennaio ore 18-21 info www.cssudine.it tel 0432504765 |
|
|
|
| Concorso#twittateatrocontatto 140 battute per recensire uno spettacolo di Teatro Contatto 31. Dai voce alle tue impressioni post spettacolo con la tua micro recensione su TWITTER. Il concorso è aperto agli studenti dalle medie all’Università Scopri i premi e come partecipare |
| | | L’acqua e il mistero di Maripura di Chiara Carminati Piccoli Palchi – Ente Regionale Teatrale del FVG:Piccoli Palchi – Ente Regionale Teatrale del FVG: 13 gennaio ore 16, Tolmezzo (UD), Auditorium Candoni; 10 febbraio ore 16, Premariacco (UD), Teatro Orsaria; 3 marzo ore 16, Buja (UD), Casa della Gioventù |
| | | Angelo che se ne va_Udine Viaggio sul tema della trasmissione del gesto sulla figura dell’angelo attraverso l’opera del Tiepolo di Virgilio Sieni Audizioni: domenica 10 febbraio Udine, Teatro S.Giorgio ore 11.30: giovani danzatrici ore 15.00: incontro con over 65 anni |
|
|
|
| Eccezionale proposta per studenti – compresi studenti in mobilità internazionale, dottorandi dell’Università di Udine e studenti del Conservatorio: biglietti a 2 € per tutti gli spettacoli di Teatro Contatto, grazie al Bando Cultura / ERDISU. Biglietti disponibili al Palamostre! |
|
|