Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

Il segreto dei Marò, TONI CAPUOZZO presenta il suo libro a Bagnaria Arsa

redazione 14 Settembre 2016
toni-capuozzo-maro

toni-capuozzo-maro

Importante appuntamento con uno dei volti più riconoscibili del giornalismo italiano degli ultimi 30 anni, quello che si svolgerà il prossimo sabato 17 settembre a Privano di Bagnaria Arsa. Protagonista alla Sala Civica del Lascito dal Dan di Via della Chiesa 6, sarà Toni Capuozzo, che presenterà per l’occasione il suo nuovo libro “Il Segreto dei Marò” (Mursia). La serata, organizzata dagli Amatori Calcio Sevegliano ’78, con il patrocinio del Comune di Bagnaria Arsa, è a ingresso libero. Modererà l’incontro io giornalista Giovanni Candussio.

Il 15 febbraio 2012 nell’Oceano Indiano due pescatori vengono uccisi da una raffica di colpi sparata da una nave mercantile. Nello stesso giorno la Enrica Lexie, petroliera italiana con a bordo un Nucleo Militare di Protezione, ha respinto un tentativo di abbordaggio. Nel giro di poche ore la nave italiana inverte la rotta e viene fatta ormeggiare nel porto di Kochi, e qualche giorno dopo i due fucilieri di Marina, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, vengono arrestati. Comincia così il «caso Marò», una vicenda che è diventata un limbo giudiziario fatto di inchieste approssimative, estenuanti dibattiti sulla giurisdizione e sull’immunità funzionale, rinvii e nulla di fatto. Toni Capuozzo ricostruisce gli eventi, a cominciare dalla legge che consentì l’impiego di personale militare a bordo di navi mercantili. Spiega il groviglio giuridico che ha intrappolato due Paesi amici, l’Italia e l’India, e il peso degli interessi economici e politici che hanno condizionato la vicenda, gli errori di tre governi e cinque ministri degli Esteri italiani.

 

Toni Capuozzo, nato in Friuli da padre napoletano e madre triestina, laureatosi in Sociologia a Trento, è giornalista dal 1979. Ha seguito, per la carta stampata (da «Lotta continua» a «Reporter», da «Panorama Mese» a «Epoca») e per la televisione (Studio Aperto, Tg4, Tg5), i conflitti in America Latina, Africa, Medio Oriente, Balcani e Asia. Dal 2001 cura e conduce il settimanale Terra!. Tra le sue pubblicazioni Il Giorno dopo la guerra (1996), Occhiaie di riguardo (2007), Adiós (2007) e Le guerre spiegate ai ragazzi (2012). Nel 2009 ha messo in scena, con Mauro Corona e Luigi Maieron, Tre uomini di parola, uno spettacolo i cui proventi hanno finanziato la costruzione di una casa-alloggio per il centro grandi ustionati di Herat (Afghanistan).

Modera l’incontro Giovanni Candussio.

Continue Reading

Previous: LITFIBA a Padova: prima data del nuovo tour
Next: «Piazza salotto Risorgimento», domenica musica, eventi e il mercato agricolo

Related Stories

EnoArmonie_Giardino Udine 1
  • Eventi Musica e Spettacoli

EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di UDINE

redazione 13 Maggio 2025
Foto PLAYA DESNUDA_DSC0670
  • Eventi Musica e Spettacoli

I PLAYA DESNUDA festeggiano 20 anni di carriera in Castello a Udine

redazione 13 Maggio 2025
AS_DSC3801
  • Eventi Musica e Spettacoli

Concluso il Concorso Musicale Internazionale Città di Palmanova

redazione 12 Maggio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più