![30anniFotoSacile](https://www.nordestnews.com/wp-content/uploads/2018/11/30anniFotoSacile.jpg)
L’Associazione Culturale “Sei di Sacile se…” ha inaugurato oggi a Sacile la mostra “30 Ceolini fotografia. Trent’anni di sguardi nel tempo” , che rimarrà aperta fino al 9 dicembre presso la Sala del Caminetto di Palazzo Ragazzoni.
La mostra espone la rassegna delle foto premiate durante le trenta edizioni del Concorso Fotografico Nazionale organizzato dall’Associazione Sportiva Ceolini, dal 1989 al 2018. Ogni anno veniva proposto un tema nuovo, che toccava tematiche diverse tra loro: dai viaggi ai ritratti, dalle architetture ai borghi, dalla natura ai bambini, dalle vacanze al tempo … Trent’anni e trenta diversi argomenti tutti riuniti in un’unica esposizione, temi diversi, fotografie diverse, tecniche e soggetti diversi: è quasi impossibile un confronto tra loro ma sicuramente ci sarà almeno un’immagine che entra in sintonia con i singoli visitatori incontrando sicuramente il loro favore
Spesso la fotografia di oggi è una fotografia “da telefonino”, è lo scatto preso sul momento, da condividere sui social: pochi attimi di notorietà e poi l’inevitabile scivolo verso l’oblio per lasciare spazio ad un nuovo scatto.
Sicuramente questo non è il caso di queste foto che sono destinate a durare nel tempo, ad per essere stampate, incorniciate ed appese, foto destinate ad essere ricordate. E’ un altro modo di intendere la fotografia, è una fotografia fatta con l’occhio incollato al mirino, con la mano che regola l’obbiettivo, con l’esperienza che dosa tempi di esposizione e diaframma. Eppure non sono scatti di fotografi professionisti, ma di fotografi amatoriali che in queste immagini hanno riversato il loro amore per quest’arte.
Visitando la mostra ci troveremmo davanti a diversi tipi di immagini, di sguardi nel tempo, che cambiano in base alle diverse tecnologie, alle diverse tecniche e alle diverse mode che hanno caratterizzato la storia di trent’anni di arte fotografica; ma tutti gli scatti esposti hanno un grandissima forza comunicativa e creativa che riesce a trasmettere al visitatore almeno un’emozione.
E’ una mostra da visitare lentamente in modo da poterne assaporare ogni immagine, per poter entrare in ognuna di loro e lasciarsi trasportare dalle emozioni
Orari di apertura:
Sabato-Domenica 10.00-12.00 / 15.30 – 19.00
Mercoledi’-Giovedì-Venerdì 16.30 – 19.00
D.Manfè