Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

CINEMAZERO: I film della settimana internazionale della critica

redazione 19 Ottobre 2022
image

Cinemazero ospiterà giovedì 20 e 27 ottobre, le proiezioni de “Le Giornate della Mostra del Cinema di Venezia. I film della settimana internazionale della critica”, rassegna di successo realizzata grazie a un accordo consolidato tra AGIS, ANEC e FICE delle Tre Venezie con gli Enti territoriali, le Regioni e le Province autonome. Un’iniziativa pensata per far conoscere i migliori titoli in concorso nella sezione autonoma della Mostra, curata dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani. L’ingresso è libero.
A Cinemazero il 20 ottobre alle 21 la serata è introdotta dal critico cinematografico Riccardo Lo Re e inizia con la proiezione del cortometraggio “La stanza lucida (Lucid Room)” di Chiara Caterina (Italia 2022, 20′), presentato a Venezia nella settima edizione di SIC@SIC (Short Italian Cinema@Settimana Internazionale della Critica). Tornato a casa dopo la fine di un amore, un uomo si ritrova negli spazi di una stanza vuota. I gesti e le azioni che compie scandiscono il tempo della sua solitudine e alcuni oggetti gli offrono un temporaneo conforto prima che un sonno profondo lo catturi. Un sogno lucido darà inizio a un rituale di guarigione.
La serata prosegue con “Dogborn” (Svezia, 2022, 84’) della regista Isabella Carbonell. Senzatetto e invisibili, due gemelli lottano costantemente per sopravvivere. La sorella è una bomba a orologeria; le sue urla sono assordanti. Il fratello, invece, non parla, ma urla dentro di sé. Il sogno di avere una vera casa li porta a un’inaspettata opportunità di lavoro che sembra abbastanza semplice: trasportare merci da un punto A a un punto B. Ma quando le merci si presentano sotto forma di due giovani ragazze, accade l’indicibile: tra fratello e sorella si crea improvvisamente una frattura. Nel corso di due giorni intensi, i gemelli sono costretti a prendere una decisione che cambierà la loro vita: fino a che punto sono disposti a spingersi nella ricerca di un futuro migliore?
Giovedì 27 ottobre a Cinemazero sono in programma il cortometraggio “Reginetta” di Federico Russotto (Italia 2022, 20′), seguito da “Eismayer” di David Wagner (Austria, 2022, 87’), film vincitore della 37° edizione della Settimana internazionale della Critica.
Il calendario completo è disponibile sul sito www.agistriveneto.it e alla pagina Facebook @agis.trevenezie.

Continue Reading

Previous: HARLEM GOSPEL CHOIR, dal 21 al 23 dicembre nei teatri a Udine e Trieste
Next: TANGO CON PUTIN: il documentario su Rain TV da Pordenone alle sale italiane

Related Stories

ENRICO BRIGNANO  all’Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro con “Bello di mamma!”
  • Eventi in Evidenza

ENRICO BRIGNANO all’Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro con “Bello di mamma!”

redazione 12 Aprile 2025
IMG_20250409_6894
  • Cultura
  • Eventi in Evidenza
  • Istruzione
  • Territorio

A Gemona c’è “C’era una volta, viaggio nel mondo dei libri illustrati…”

Valentino Deotti 9 Aprile 2025
IMG_20250402_19721
  • Attualità
  • Enogastronomia
  • Eventi in Evidenza
  • Territorio

“Roma Caput Casei”: Gemona del Friuli c’era

Valentino Deotti 2 Aprile 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più