![seidisacilese](https://www.nordestnews.com/wp-content/uploads/2014/05/seidisacilese.jpg)
E’ scoppiata come una bomba a fine gennaio la voglia di amarcord e di ricordi nella pagina Facebook “Sei di Sacile se …” .
In pochi giorni il gruppo si è fatto numeroso riempendo la pagina di post con aneddoti, ricordi di personaggi e di una Sacile che oggi non esiste più ma che si ha voglia di far rivivere. Si sono formate nuove amicizie e si sono ritrovati vecchi amici persi da anni, si sono rispolverate vecchie filastrocche e modi di dire dialettali, si è riscoperto in gusto di passeggiare per le vie della propria città sentendo un senso di appartenenza. e il piacere di dire “che bella è la nostra città!”.
A febbraio il gruppo si è ritrovato in piazza per un saluto, per conoscersi di persona, per gusto di esserci e di far parte di Sacile e poi ad aprile “Sei di Sacile se…” è diventata una associazione culturale; ha assunto come logo i fori delle mitragliatrici, ancora visibili sul muro di uno dei palazzi più belli della città. I vari loghi sono stati elaborati e poi il migliore è stato votato e scelto direttamente dagli iscritti sulla pagina Facebook.
E’ iniziata poi la valanga di idee e proposte per ritrovarsi insieme, per far rivivere Sacile, per riportare i suoi abitanti a passeggio per le vie del centro e sotto i portici della bellissima Piazza del Popolo
Il primo di questi incontri si terrà domenica 25 maggio, in occasione della passeggiata ciclo-culturale, che unisce un giro in bicicletta per le strade e campagne sacilesi con la visita culturale dell’antica chiesetta di Fossabiuba in località Vistorta e la “Smorta” di Cavolano un’oasi naturale lungo il Livenza. Partenza alla mattina dalla Piazza e ritorno poi in piazza per un gelato e i saluti finali
Insomma, tante idee e tanta voglia di realizzarle con l’aiuto di tutti.