Con l’edizione restaurata e rimasterizzata di Vogliamo vivere!, esilarante capolavoro di Ernst Lubitsch, si alza ufficialmente il sipario su Visionario d’Estate, la ricca programmazione curata dal CEC e incastonata nel cartellone comunale di Udinestate. Da martedì 25 giugno a giovedì 22 agosto, dunque, l’arena di via Asquini diventerà un’oasi nel cuore afoso della città, un’oasi per tutti, alternando cinema all’aperto (lunedì, mercoledì, venerdì), jazz (giovedì), musica live (sabato), aperitivi etnici (martedì) e dj set (lunedì).
Visionario d’Estate, messo a punto in collaborazione con il Comune di Udine, il Premio Amidei e La Cineteca del Friuli, senza dimenticare il sostegno di Amga, Banca di Cividale e Amplifon, rappresenta da anni una solida alternativa alle serate domestiche, quelle in cui si cerca faticosamente un po’ di sollievo tra ventilatori e condizionatori, e rappresenta anche un angolo di relax e divertimento in perfetto summer style, a prescindere dalle sofferenze climatiche! Ma torniamo brevemente all’evento di apertura…
Girato nel 1941 in piena tragedia nazista, come il contemporaneo Grande dittatore di Chaplin, Vogliamo vivere! combatte la sua guerra con le armi della comicità e della poesia, rivelandosi, specie a posteriori, di una complessità sofisticata e sorprendente. Un classico intramontabile, che fa ridere mentre fa pensare, finalmente riportato allo splendore originario (grazie alla Teodora Film) e già premiato dai clamorosi risultati del box office!
Se gli appuntamenti cinematografici (che, ricordiamo, scorreranno in parallelo con l’ordinaria programmazione indoor climatizzata del Visionario) sono pensati per accontentare gli spettatori di ogni età, dai bambini agli anziani, anche gli appuntamenti musicali seguiranno lo stesso principio. A cominciare dal primo live in calendario, mercoledì 26 luglio, che vedrà impegnati Rudy Fantin (pianoforte), Francesco Bertolini (chitarra) e Valentina Rivelli (voce narrante) sotto il segno di UdineJazz 2013.
Universal Mind – questo il titolo della performance –