Con il via libera da parte della Giunta regionale le Province potranno contare su un’importante integrazione dei fondi destinati alla progettazione e realizzazione di istituti scolastici. Alla Provincia di Udine, in particolare, arriveranno 319 mila euro all’anno per 20 anni (circa 6 milioni e 380 mila euro complessivi). Per l’assessore all’edilizia scolastica Adriano Ioan si tratta di un finanziamento consistente che andrà a rafforzare gli impegni nel settore della messa in sicurezza degli edifici scolastici del territorio. Affinché la somma diventi “effettivamente disponibile”, si dovrà procedere alla relativa variazione di bilancio e alle modifiche al Piano triennale delle opere pubbliche.
Rispetto ai 12 milioni di euro complessivi, (ovvero 600 mila euro annui) assegnati dalla Regione, la Provincia di Udine nell’abito del riparto ha avuto il 44% in base alla popolazione residente e il 62% in base alla superficie territoriale. Da sola, dunque, la Provincia di Udine ha circa la metà dell’importo complessivo. L’assessore Ioan ha rilevato come questo stanziamento derivi dal fatto che l’istanza della Provincia è stata accolta dal presidente della Regione Renzo Tondo in sede di finanziaria. Quanto al sollecito riparto delle risorse il merito è certamente dell’assessore regionale Riccardo Riccardi che ha colto da un lato l’importante esigenza di dare attuazione ai lavori negli istituti scolastici regionali e dall’altro di mettere in circolo liquidità sul mercato.