Il Centro servizi Volontariato con la Provincia di Trieste ha aderito al progetto “I laboratori della cittadinanza partecipata e condivisa”, volto a promuovere nei giovani la solidarietà e la coscienza critica all’interno delle Scuole, promosso dall’Osservatorio Nazionale per il Volontariato, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. L’obiettivo è quello di rafforzare il ruolo della Scuola come luogo privilegiato, assieme alla società civile, per la sensibilizzazione, la formazione e l’educazione delle giovani generazioni sulle seguenti aree tematiche:
il nostro territorio: impariamo a “leggerlo”,
la progettazione sociale;
la legalità;
la diversità.
Gli istituti professionali “S. de Sandrinelli” e “J. Stefan” di Trieste partecipano all’iniziativa assieme alle associazioni di volontariato: Arci giovani, Libera, Goffredo de Banfield, Comitato Danilo Dolci, Senza confini, Accri, Salaam i Ragazzi dell’ulivo. I laboratori prevedono il protagonismo degli studenti nello sviluppo di attività in comune con le Associazioni di volontariato.
La fase iniziale di implementazione progettuale ha visto la formazione formatori ed una ricerca sulle percezioni, le aspirazioni e le opinioni dei giovani studenti rispetto al territorio in cui vivono è già inziata prima della pausa estiva, e proseguirà con l’inizio dell’anno scolastico nel mese di settembre.