Prosegue la tournee del presidente della Provincia Alessandro Ciriani che, insieme alla Giunta, ha incontrato, dopo la Valcellina, i sindaci del Sanvitese. Ieri è toccato a Cordovado, Morsano e Sesto al Reghena, dove le Giunte comunali hanno accolto l’amministrazione provinciale esprimendo gratitudine per il lavoro svolto e per l’attenzione dimostrata nei confronti delle loro esigenze. L’obiettivo del tour di consultazioni è quello di raccogliere le istanze deI 51 Comuni del territorio, capire quali siano le necessità e le impellenze, e sostenerli nei loro progetti.
“Il problema prioritario è oggi la mancanza di fondi – ha detto Ciriani – la Provincia ha poche risorse e, gradualmente, riceverà sempre meno dalla Regione, a sua volta penalizzata dalla crisi economica. È improponibile pensare a progetti faraonici perché, allo stato attuale, non potranno essere finanziati. Piuttosto, uniamo le forze e cerchiamo di convogliare quel poco che abbiamo per portare avanti piani meno ambiziosi ma immediatamente finanziabili, realizzabili e ugualmente importanti per la comunità”.
Cordovado ha chiesto lumi sulla circonvallazione di San Vito, la cui mancanza fa confluire i mezzi pesanti a ridosso delle abitazioni. “I soldi per l’opera sono già stanziati – ha chiarito l’assessore provinciale alla Viabilità Antonio Consorti – ma la partenza dei lavori è subordinata al parere positivo del Comune per l’adeguamento della variante esistente e al vincolo della Sovrintendenza sul complesso della Boreana”. Ciriani ha confermato poi l’erogazione di contributi non prioritari come quelli per le politiche giovanili.
Morsano ha annoverato tra le priorità le asfaltature, operazione peraltro già avviata dalla Provincia in modo capillare insieme ad un’accurata pianificazione dei lavori di manutenzione. “Attualmente stiamo eseguendo lavori di asfaltature per 1,5 milioni – ha evidenziato Consorti – il prossimo appalto, che sarà di 1 milione, prevede anche le asfaltature di Morsano che inizieranno, presumibilmente, in autunno”. Dall’ente di largo San Giorgio ne sono arrivati inoltre 20mila per la sistemazione di impianti sportivi e 14mila per l’edilizia scolastica.
Sesto ha sottolineato il completamento degli impianti sportivi grazie al sostegno della Provincia e la realizzazione della ciclabile. Molte sono state inoltre le sistemazioni delle strade provinciali.