
Ecco alcuni dei risultati delle comunali
26 mag – Ermes Antonio De Crignis, sostenuto dalla
lista “Insieme” è stato nominato sindaco di Ravascletto con 235
voti pari al 100 per cento dei voti validi.
Monica Hrovatin, candidata della lista
“Skupaj-Insieme”, è stata eletta sindaco del Comune di
Sgonico-Zgonik (Ts) con 799 voti, pari a 64,23 per cento dei voti
validi.
Dimitri Zbogar, espressione della “Slovenska skupnost”, ha
ottenuto 178 voti (14,31 per cento), mentre Piero Geremia (“Forza
Sgonico”) ha ottenuto 126 voti (10,31 per cento).
Marko Pisani, appoggiato dalla lista “Skupaj za
Repentabor-Insieme per Monrupino”, è stato confermato sindaco del
Comune di Monrupino-Repentabor (TS) con 347 voti, pari al 62,75
per cento dei voti validi.
Il candidato Casimiro Cibi (“Lista progressista-Napredna lista”)
ha ottenuto 150 voti (27,12 per cento).
Udine, 26 mag – Franco Menegon, appoggiato dalla lista “Per
Enemonzo” è stato eletto sindaco del Comune di Enemonzo (UD) con
617 voti.
Cristina Masutto, appoggiata dalla lista
“Crescere insieme”, è stata eletta sindaco del Comune di
Campolongo Tapogliano (UD) con 501 voti, pari al 70,46 per cento
dei voti validi.
Diego Bernardis, sostenuto dalla “Lista
civica-Terra e cultura”, è stato confermato sindaco di Dolegna
del Collio (GO) con 205 voti pari al 100 per cento dei voti
validi.
Sergio Chinese, sostenuto dalla lista “Resia
Domani” è stato rinominato sindaco di Resia con 399 voti, pari al
55,65 per cento dei voti validi.
Il candidato Nevio Madotto, supportato da “Uniamoci per
rilanciare Resia”, ha avuto 318 voti(44,35 per cento)
Verio Solari, sostenuto dalla lista “Ora
Uniti”, è sindaco di Prato Carnico con 439 voti (100 per cento).
Ivan Buzzi, sostenuto dalla lista “Innovare
Insieme Civica Pontebbana” ed assessore alla Cultura nella
precedente legislatura, è stato nominato sindaco di Pontebba
con 608 voti, pari al 74,42 per cento dei voti validi.
Il candidato Rudy Gitschthaler, supportato da “Pontebba nel
Cuore” ha avuto 209 voti, pari al 25,58 per cento)
Nicola Locatelli, appoggiato dalla lista “Il
patto per la nostra terra”, è stato eletto sindaco del Comune di
Camino al Tagliamento (UD) con 741 voti, pari al 66,52 per cento
dei voti validi.
Luca Boschetti, appoggiato dalla lista “Noi
con voi impegno comune”, è stato eletto sindaco del Comune di
Cercivento (UD) con 376 voti.
Massimo Mentil, sostenuto dalla lista
“Futuro, Ambiente, Comunità” e già consigliere del Comune di
Paluzza, è stato nominato sindaco della cittadina con 942 voti,
pari al 65,33 per cento dei voti validi.
Il candidato Elia Vezzi, supportato da “Continuità e Sviluppo per
Paluzza”, ha avuto 500 voti, pari al 34,67 per cento).
Laura Zanella, appoggiata dalla lista
“Insieme par Damar” è stata confermata sindaco del Comune di
Amaro (UD) con 407 voti.
Andrea De Nicolò, sostenuto dalla lista
“Facciamo Futuro” e già consigliere del Comune di Precenicco, è
stato nominato sindaco della cittadina con 526 voti, pari al
52,60 per cento dei voti validi.
Il candidato Massimo Occhilupo, supportato da “Lista per
Precenicco”, ha avuto 474 voti, pari al 47,40 per cento.
Sandy Klun, appoggiato dalle liste “Sinistra
Ecologia Libertà-Svoboda Ekologija Levica”, “Partito
Democratico-Demokratska stranka”, “Slovenska skupnost”, “Obcani
za Obcino Dolina-Cittadini per il Comune di S. Dorligo” e
“Sinistra unita-Zdruzena levica”, è stato eletto sindaco del
Comune di S. Dorligo della Valle-Dolina (TS) con 1.998 voti, pari
al 65,34 per cento dei voti validi.
Il candidato Boris Gombac (“Lista Gombac”) ha ottenuto 280 voti
(9,16 per cento), mentre Roberto Drozina (“Lista civica
Territorio Ambiente-Obcanska lista Teritorij Okolje”) ha ottenuto
210 voti (6,87 per cento).
Demis Bottecchia, appoggiato dalla lista
“Fanna domani lista Bottecchia”, è stato confermato sindaco del
Comune di Fanna (PN) con 518 voti, pari al 60,02 per cento dei
voti validi.
Alma Concil, sostenuta dalla lista “Insieme
per Ragogna Alma Concil” e vicesindaco uscente della cittadina,
è diventata sindaco di Ragogna con 1.278 voti, pari al 78,79 per
cento dei voti validi.
Il candidato Igor Simonitto, supportato da “Ragogna Viva (E’ ora,
cambiamo verso)” ha avuto 344 voti, pari al 21,21 per cento.
Camillo Melissa, sostenuto dalla lista
“Insieme per Pulfero”, è stato nominato sindaco di Pulfero con
341 voti, pari al 57,12 per cento dei voti validi.
Il candidato Stefano Pollauszach, supportato da “Un futuro per
Pulfero” ha avuto 256 voti, pari al 42,88 per cento.
Giovanni Battista Bossi, appoggiato dalla
lista “Insieme per unire”, è stato eletto sindaco del Comune di
Bicinicco (UD) con 754 voti, pari al 65,85 per cento dei voti
validi.
Francesco Toneguzzo, appoggiato dalla lista
“Un futuro per Cordovado”, è stato confermato sindaco del Comune
di Cordovado (PN) con 1.463 voti.
Luca Ovan, appoggiato dalla lista
“Con la gente per Colloredo”, è stato eletto sindaco del Comune
di Colloredo di Monte Albano (UD) con 894 voti, pari al 65,78 per
cento dei voti validi.
Coriglio Zanier, della lista “Con la gente
per la gente”, è stato eletto sindaco di Socchieve (UD) con 161
voti pari al 26,70 per cento dei voti validi.
Questi i risultati riportati dagli altri tre candidati sindaco:
Albino Toson (della lista “Il cambiamento”) 155 voti pari a 25,70
per cento; Roberto Fachin (“Insieme”) 153 voti pari al 25,37 per
cento; Michele Colusso (“Comune aperto”) 134 voti pari al 22,22
per cento dei voti validi.
Trieste, 26 mag – Andrea Venchiarutti, sostenuto dalla lista
Insieme per la comunità, è stato eletto sindaco di Magnano in
Riviera con 1.005 voti, pari al 75,79 per cento dei voti validi.
La candidata Olga Ermacora (Responsabilità e partecipazione lista
civica) ha ottenuto il 24,21 pc (321 voti).
Roberto Gorza, appoggiato dalla lista
“Coltiviamo il futuro Castions e Morsano”, è stato eletto sindaco
del Comune di Castions di Strada (UD) con 1.000 voti, pari al
48,36 per cento dei voti validi.
Emanuela Nonino, sostenuta dalla Lista “Nuova
Proposta” e già vicesindaco di Pavia di Udine, è stata eletta
sindaco della cittadina con 2.365 voti, pari al 71,23 per cento
dei voti validi.
I candidati Raffaele Fabris e Ylenia Forte, supportati
rispettivamente da “Progetto Comune” e “Lista Indipendente per
Pavia”, hanno ottenuto il primo 679 voti (20,45 per cento), e la
seconda 160 voti (4,82 per cento).
Oreste Vanin, sostenuto da Lega Nord e dalla
lista Esperienza e rinnovamento per Meduno, è stato eletto
sindaco di Meduno con 602 voti, pari al 59,08 per cento dei voti
validi.
Il candidato Carlo De Stefano (Di Midun par Midun) ha ottenuto il
40,92 pc (417 voti).
Ornella Baiutti, appoggiata dalla lista
“Insieme per Cassacco”, è stata eletta sindaca del Comune di
Cassacco (UD) con 1.046 voti, pari al 62 per cento dei voti
validi.
Sandro Rovedo, sostenuto dalla lista La
giovane Valcovera, è stato eletto sindaco di Frisanco con 284
voti, pari al 91,61 per cento dei voti validi.
Il candidato Gianni Tramontina (Insieme per la Valle) ha ottenuto
l’8,39 pc (26 voti).
Pietro Gremese, dell’unica lista “Per
riprendere il cammino”, è stato eletto sindaco del Comune di
Sauris con 221 voti, pari al 100 per cento dei voti validi.
Sandro Rocco, appoggiato dalle liste
“Per Attimis con Sandro Rocco” e “Attimis insieme con Sandro
Rocco”, è stato eletto sindaco del Comune di Attimis (UD) con
838 voti, pari al 70,01 per cento dei voti validi.
Francesco Del Bianco, sostenuto dalla lista
Equità, è stato eletto sindaco di San Martino al Tagliamento con
467 voti, pari al 51,83 per cento dei voti validi.
Il candidato Vania D’Andrea (Uniti per San Martino) ha ottenuto
il 48,17 pc (434 voti).
Cristina D’Angelo, sostenuta dalla Lista
“Progetto per Rive d’Arcano” e già assessore comunale della
cittadina, è stata eletta sindaco di Rive d’Arcano (Ud) con 813
voti, pari al 57,86 per cento dei voti validi.
Il candidato Romeo Chiavotti supportato da “Amministrare
insieme”, ha ottenuto 592 (42,14 per cento).
Fabio Vizintin, appoggiato dalla lista
“Obcinska enotnost – Unità cittadina”, è stato eletto sindaco del
Comune di Doberdò del Lago – Doberdob (GO) con 491 voti, pari al
57,03 per cento dei voti validi.
Il candidato Aldo Jarc, appoggiato dalla “Lista za Doberdob 2014
– Lista per Doberdò”, ha ottenuto 313 voti (36,35 per cento),
mentre Marino Ferfolja, sostenuto da “Forza Doberdò”, ha ottenuto
57 voti (6,62 per cento).
I dati completi e dettagliati sono consultabili sul sito
ufficiale della Regione
http://elezioni.regione.fvg.it/elezCom.html