Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Regione e Triveneto

Inaugurati nuovi laboratori al liceo Marinelli

redazione 7 Maggio 2015
Fontanini

Fontanini
Fontanini, “Il prossimo intervento previsto riguarderà la sostituzione dei serramenti”

“Il prossimo intervento previsto al Marinelli riguarderà la sostituzione di una nuova tranche di serramenti”. Lo ha annunciato oggi – mercoledì 6 maggio – il presidente della Provincia di Udine Pietro Fontanini in occasione dell’inaugurazione di due nuovi spazi didattici del liceo: il laboratorio di biologia realizzato grazie all’intervento di palazzo Belgrado (investimento di 10 mila euro) e al nuovo laboratorio di fisica (realizzato in proprio dal liceo Marinelli). “La sostituzione degli infissi è finalizzata all’adeguamento delle attuali strutture ai fini del contenimento energetico” ha specificato Fontanini che si è detto disponibile a valutare e a soddisfare le ulteriori esigenze della scuola. “Le disponibilità finanziarie ci sono ma mancano le autorizzazioni per poterle spendere. In ogni modo, possiamo affermare che le scuole della nostra Provincia sono “scuole belle”; dal punto di vista delle strutture, infatti, possiamo ritenerci soddisfatti”. Ad accogliere il presidente Fontanini e l’assessore provinciale all’istruzione Beppino Govetto, il dirigente scolastico del Marinelli Stefano Stefanel che, oltre a ringraziare la Provincia per l’intervento realizzato, ha messo in luce la necessità per la scuola, viste le modifiche intercorse all’offerta formativa che contraddistingueva storicamente i licei, di nuovi laboratori per le esercitazioni. Al riguardo, Stefanel ha espresso la necessità di riconvertire aule a spazi ad uso laboratorio anche nella sede di via Galilei. “Questo nuovo laboratorio è di grande vantaggio per le nostre attività” ha rilevato l’insegnante Maria Cipollaro, coordinatrice del dipartimento di scienze del Marinelli. “Nel laboratorio di chimica, infatti, gli spazi erano divenuti angusti ed era necessario ricavare un locale ad hoc per le esercitazioni di biologia anche in virtù delle attrezzature e delle sostanze utilizzate dagli studenti. L’ideale – ha aggiunto l’insegnante – sarebbe poter disporre all’interno dell’aula anche di un lavandino per i vetrini”. Operazione fattibile secondo il presidente Fontanini vista anche la contiguità con i servizi igienici. Presente al taglio del nastro anche Laura Rizzi, delegata del Rettore dell’Ateneo friulano per i servizi di orientamento che ha manifestato soddisfazione per le nuove strutture di cui si dota la scuola, istituto con il quale l’Università ha un costante interscambio per favorire i percorsi di studio degli studenti una volta concluso il quinquennio. Un ringraziamento alla Provincia per l’attenzione riservata alla scuola sia per la realizzazione del laboratorio sia per quel che riguarda i collegamenti in fibra ottica a supporto del sistema di videosorveglianza, è giunto dal presidente del Consiglio d’istituto Claudio Castellano. Particolarmente soddisfatto per la realizzazione del laboratorio di fisica, il professor Giuseppe de Stefano coordinatore del dipartimento di fisica del liceo che ha definito quella di oggi “una giornata storica” per il liceo in quanto da tempo si parlava di un secondo laboratorio di fisica oltre a quello già operativo; un nuovo spazio che consentirà un lavoro più sistematico per gli alunni. Nel laboratorio possono accedere 30 persone; è dotato di 5 postazioni computer e di una lavagna luminosa. Ringraziamento speciale, infine, da parte del dirigente del Marinelli al professor Lorenzo Santi dell’unità di ricerca di fisica dell’Università di Udine (rappresentata da Alberto Stefanel) che, a titolo gratuito, ha tenuto 3 moduli Clil di fisica in lingua inglese consentendo alla scuola di raggiungere il pacchetto obbligatorio per le quinte.

Continue Reading

Previous: FABER ACQUISTA ITALRICAMBI…
Next: CSS TEATRO STABILE INNOVAZIONE : Virgilio Sieni cerca a Udine i partecipanti per la nuova creazione Fuga Pasolini Ballo 1922

Related Stories

Il friulano nelle scuole, un bilancio positivo
  • Attualità
  • Regione e Triveneto

Festa Friuli: Fedriga e Roberti, nel segno dell’unità

Nick Tosolini 3 Aprile 2020
Palmanova 21 Luglio 2018 Lavori Autovie © Bressanutti - Petrussi
  • Regione e Triveneto

3° Corsia A4 – Riccardi: la reazione scomposta della Serracchiani conferma la realtà dei fatti

Nick Tosolini 11 Luglio 2019
Borghi
  • Attualità
  • Regione e Triveneto

Maltempo: i Borghi più belli Fvg aprono tesori per raccogliere fondi

redazione 16 Gennaio 2019
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più