Ogni Azienda del Servizio sanitario regionale
(Ssr) dovrà dotarsi di un “nucleo di controllo” per la verifica
della qualità delle prestazioni erogate, sia per quanto riguarda
i ricoveri, sia per la specialistica ambulatoriale.
Lo prevede la delibera approvata oggi dalla Giunta regionale, su
proposta dell’assessore alla Salute Maria Sandra Telesca, con la
quale è stato adottato il documento sul “Sistema regionale di
controlli della qualità e appropriatezza delle prestazioni
sanitarie”.
Nel documento si definiscono le linee di indirizzo comuni a tutti
gli enti del Ssr per quanto riguarda i controlli di qualità delle
prestazioni erogate sia dalle strutture pubbliche sia da quelle
private, stabilendo delle regole condivise.
Vengono anche fornite indicazioni chiare sull’organizzazione dei
controlli (frequenza, tipologia, contenuti) e sulle modalità
operative, introducendo anche eventuali penalizzazioni.
Il documento è stato preventivamente discusso con le associazioni
delle strutture sanitarie private, un confronto che ha permesso
di accogliere alcune osservazioni e condividere le linee di
indirizzo dell’Amministrazione regionale sui controlli.