
PORDENONE, 29/05/2014 – Un cuoco qualificato ed esperto, due responsabili di negozio e due cantonieri a Pordenone, un addetto al controllo qualità per una azienda del settore del legno a Prata di Pordenone, un programmatore di macchine a controllo numerico a Cordenons, un addetto alla lucidatura dei metalli a Vito d’Asio, un impiegato addetto all’ufficio clienti a Maniago, un addetto alla pressopiegatrice a San Vito al Tagliamento, un addetto alle pulizie ai piani per un albergo di Aviano, un tappezziere a Fiume Veneto, un magazziniere a Chions, un tecnico elettronico a San Quirino ma non mancano le occasioni anche per tirocinanti e apprendisti, in svariati settori, e per chi volesse migliorare la propria formazione. Sono in tutto una settantina, per una trentina di offerte, le opportunità di lavoro segnalate dalla Provincia di Pordenone sulla sua pagina web dedicata agli annunci. Per consultarla basta digitare http://www.provincia.pordenone
FORMAZIONE – Non mancano le opportunità anche per chi volesse perfezionarsi, seguendo un percorso di formazione, finalizzato all’assunzione. Due i corsi di prossima attivazione, entrambe nel Maniaghese: una selezione è rivolta a disoccupati, lavoratori in mobilità o cassa integrazione straordinaria e prevede l’inserimento di dodici persone in un progetto formativo per “Operatore su pala meccanica” (circa 60 ore di formazione a partire indicativamente da giugno 2014). In base all’esito del percorso sarà offerta ad alcuni partecipanti l’opportunità di inserimento all’interno dell’azienda ospitante. L’altra ricerca è rivolta invece a dieci diplomati tecnici meccanici/aeronautici (preferibilmente con una buona conoscenza della lingua inglese) da inserire in un progetto formativo di circa 200 ore (sempre a partire da giugno 2014). In questo caso, la formazione, prevede attività d’aula su disegno tecnico, metrologia, controllo dimensionale, procedure qualità, conduzione impianti a controllo numerico e training on the job. Al termine della formazione i lavoratori avranno maturato le competenze necessarie per operare su impianti altamente specializzati. In base all’esito del percorso sarà offerta ad alcuni partecipanti l’opportunità di inserimento in una importante azienda nella Città delle Coltellerie.
INFORMAZIONI – I Centri per l’impiego della provincia di Pordenone sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 ed il martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17. Questi i recapiti telefonici: Pordenone, 0434/529009; Sacile, 0434/70903; San Vito al Tagliamento, 0434/80083; Spilimbergo, 0427/2352; Maniago, 0427/71577. Email: lavoro@provincia.pordenone.it.