«E’ motivo di grande soddisfazione per la Provincia di Udine l’inaugurazione di questo nuovo punto vendita della Obi Italia. L’Ente, attraverso il Centro per l’impiego di Udine, su apposito incarico della multinazionale tedesca leader in Europa nel settore della grande distribuzione, ha selezionato i 40 addetti che opereranno all’interno della nuova filiale della Obi Italia di Tavagnacco. Ai nostri servizi, dunque, sono stati riconosciuti professionalità e competenza, caratteristiche che in questo momento di crisi ci rendono orgogliosi». Così il presidente Provincia Pietro Fontanini nella giornata del taglio del nastro del nuovo punto vendita. Soddisfazione doppia dunque per la Provincia per l’inaugurazione di questo nuovo negozio e per il collocamento di lavoratori selezionati.
«La Provincia infatti – ha aggiunto il vicepresidente, l’assessore al lavoro Daniele Macorig – conferma ancora una volta il suo ruolo di primo piano nel facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Il servizio di ricerca di personale offerto dai Centri per l’Impiego della Provincia di Udine – conferma Macorig – è uno dei nostri fiori all’occhiello. Sono molto soddisfatto che, dopo realtà importanti quali InRail SpA, Leroy Merlin e Strili Oro, anche OBI Italia abbia deciso di avvalersi del nostro servizio. Ritengo, – ha continuato – che in questo momento di incertezza economica e crisi occupazionale sia d’importanza fondamentale assicurare alle aziende che decidono di assumere, un servizio professionale e personalizzato di preselezione, assistenza alla preselezione e valutazione delle figure professionali totalmente gratuito. Valore aggiunto del servizio – prosegue – è certamente l’esperienza degli operatori unici che forniscono all’impresa non solo i profili dei soggetti richiesti ma evidenziano l’opportunità della fruizione di particolari agevolazioni fiscali previste in caso di assunzione del candidato, la natura dell’incentivo e di eventuali diversi benefici contributivi correlati alla figura da inserire».
Un servizio gratuito a 360 gradi che gli operatori qualificati dei CPI erogano a domicilio coerentemente con la mission del settore delle Politiche provinciali del lavoro che si prefigge il sensibile incremento dell’attività di diffusione e reclutamento delle esigenze occupazionali delle aziende del e sul territorio. La Provincia di Udine, attraverso i Centri per l’Impiego, è inoltre in grado di attivare molteplici servizi in risposta ai fabbisogni formativi segnalati dal mondo produttivo. In particolare, i CPI sono a disposizione delle aziende per la rilevazione e il successivo avvio delle priorità formative usufruendo, ai fini dell’inserimento lavorativo, di cicli formativi e di aggiornamento professionalizzanti quali tirocini e Work Experience.
«Mediante queste esperienze on the job – ha aggiunto Macorig – le aziende, in una logica di sviluppo, espansione e potenziamento del proprio organico, formano e garantiscono lo sviluppo delle competenze e dei requisiti necessari a operare presso le proprie strutture. Poter contare su una consulenza costruita a “misura d’azienda” è per le nostre realtà imprenditoriali fondamentale. L’esperienza di OBI Italia che ha scelto di investire nel territorio friulano con l’apertura di una nuova sede e l’inserimento lavorativo di ben 40 figure professionali – chiosa Macorig – conferma la professionalità del servizio pubblico e sancisce la brillante sinergia tra pubblico e privato».