![Guidolin](https://www.nordestnews.com/wp-content/uploads/2011/11/Guidolin.jpg)
Sentenza apparentemente inappellabile quella scaturita nel match dell’Olimpico contro la Lazio: l’Udinese di quest’anno è tornata quella di molte stagioni fa allorquando si lottava per non retrocedere e perdere a Roma era poco significativo perché i punti salvezza andavano cercati altrove. I biancocelesti sono rimasti quelli dello scorso anno e infatti lottano ancora per posizioni di vertice, i friulani no e la differenza è tutta qui.
Le molte assenze tra le fila friulane non possono costituire un alibi per una squadra che, in gran parte, fa affidamento su uomini che fino allo scorso anno erano riserve e che delega, ancora, le proprie speranze offensive ad un attaccante dalle 35 primavere, già troppe volte salvatore della patria. La situazione è questa e quindi piuttosto che continuare con le polemiche è bene calarsi subito nella parte e guardare al prossimo match interno contro il Cagliari come al primo appuntamento salvezza da non fallire.
Contro i sardi domenica servono assolutamente i tre punti per tenere a distanza la zona pericolo e non finire invischiati in una lotta con squadre mentalmente più pronte alla bagarre salvezza. Come spesso accade poi, in casa bianconera piove sul bagnato. E’ vero che in gruppo sono rientrati Barreto e Fabbrini (comunque poco utilizzati sin qui) ma al contempo si deve registrare il quasi certo forfait di Domizzi uscito malconcio dall’Olimpico, e se poi Coda rimane da valutare per un affaticamento, si capisce bene che dietro la situazione sia tutt’altro che allegra. In mediana si spera di recuperare qualcuno ma Basta è out, Pinzi e Lazzari lavorano ancora a parte e non si è certi di rivederli proprio domenica. Insomma, ancora una volta formazione tutta da ridisegnare e affidata alla fantasia del mister che deve fare di necessità virtù.
I rossoblu di Pulga sono reduci dal k.o. interno contro il Napoli ma sono comunque una squadra in salute, protagonista nelle ultime apparizioni di prove convincenti. Qualche dubbio per Cossu che comunque dovrebbe recuperare mentre se Pinilla, acciaccato, non dovesse farcela, è pronto Nenè in avanti a fianco di Sau. Per il resto difesa e mediana confermata con Conti,Naingolan e Dessena a fare da scudo alla difesa e a ricucire le ripartenze per le punte. Il numero di incontri disputati in serie A tra Udinese e Cagliari al Friuli è pari a 18.
Il bilancio pende decisamente a favore dei padroni di casa che vantano 11 vittorie contro 1 sola sconfitta. Le ultime due sfide comunque si sono concluse in parità e il successo interno manca dal 2009/2010 quando i friulani si imposero 2-1 con reti di Di Natale e Sanchez in risposta a quella di Jeda per i sardi. A titolo di statistica l’unica vittoria isolana è datata stagione 2007/2008 grazie allo 0-2 maturato per i gol di Acquafresca e Cossu.
Direzione di gara affidata al Sig. Tommasi di Bassano del Grappa che curiosamente ha già diretto i sardi in cinque occasioni senza alcuna sconfitta per gli isolani, l’Udinese invece ha incrociato l’arbitro veneto in due occasioni terminate con una sconfitta e un pareggio.