
Udinese e Sampdoria sono le prime due squadre a finire questo campionato di Serie A, la partita che si gioca al Friuli è infatti l’unica di questo sabato, le altre partite si giocheranno tutte di domenica. È una partita che conta veramente poco per la classifica visto che le due squadre sono già salve, ma l’Udinese in casa vorrà salutare al meglio i suoi tifosi e vendicarsi della partita d’andata in cui i blucerchiati si sono imposti per 3-0. I due tecnici mandano in campo quasi tutti i titolari, non importa che si tratti di una partita di fine stagione, spettacolo assicurato.
Guidolin cambia il suo schema proponendo un 4-3-2-1 con Brkic in porta, Widmer, Domizzi Bubnjic, Gabriel Silva in difesa, a centrocampo Pinzi, Allan e Lazzari, alle spalle di Di Natale giocano Pereyra e Bruno Fernandes. Mihajlovic risponde con un 4-2-3-1 con Fiorillo in porta, De Silvestri, Mustafi, Gastaldello e Regini in difesa, Palombo e Krsticic in mediana, Gabbiadini, Eder e Soriano dietro Okaka.
La Sampdoria parte meglio allo stadio Friuli e al terzo minuto Gabbiadini da dentro l’area calcia alto da buona posizione. Al settimo tocca a Soriano che chiama in causa Brkic, bravo a ribattere la conclusione rasoterra dell’attaccante doriano ma tre minuti più tardi la Samp passa in vantaggio con Okaka che su assist di Gabbiadini insacca di testa. L’Udinese inizia ad uscire dal guscio con il suo capitano Di Natale che impegna Fiorillo con un bel diagonale, il portiere riesce a respingere di piede. Ma al 26esimo Fiorillo non può nulla sulla punizione di Di Natale, parabola perfetta da 25 metri e pareggio Udinese. La squadra di casa sei minuti dopo ribalta il risultato con Pereyra che grazie ad una caduta di Mustafi arriva in area indisturbato e serve Di Natale che fa 2-1. Al 40esimo ancora Di Natale si rende pericoloso ma prima Fiorillo e poi il palo si oppongono al terzo gol del numero 10 dell’Udinese. Tre minuti più tardi pericoloso ancora Di Natale che stavolta su punizione spedisce poco alto sopra la traversa. Il primo tempo finisce così, Di Natale 2 Sampdoria 1.
Nel secondo tempo la Sampdoria parte decisamente meglio e al minuto 53 Eder parte sul filo del fuorigioco e batte Brkic per il 2-2, ma non è finita qui, due minuti dopo Okaka serve Soriano che scartato il portiere firma il 3-2. Che partita, tutto da rifare per l’Udinese. A 10 minuti dalla fine gli uomini di Guidolin tornano a farsi vedere davanti, Fiorillo deve sventare oltre a due conclusioni di Di Natale anche quelle di Badu. La partita è agli sgoccioli ma ci pensa il polacco Wszolek, entrato al posto di Gabbiadini, a riaprirla: retropassaggio folle verso il portiere su cui però interviene ancora Totò che non sbaglia a tu per tu con Fiorillo.
Partita pazza al Friuli, le due squadre hanno giocato con la mente libera e hanno regalato un grande spettacolo ai tifosi, nessuno può dire di essersi annoiato.