

È chiaro che se poi l’avversario di turno è quell’inter che qualche mese fa strapazzò i bianconeri 3-0 proprio al Friuli, vien da sé che di speranze, sulla carta, ce ne siano ben poche.
Forse l’impegno contro i nerazzurri può essere sfruttato per provare qualcosa di nuovo e vedere qualche modulo diverso in chiave campionato. Pinzi merita sicuramente qualche chance in più così come là davanti si potrebbe tentare qualche alchimia tattica che prescinda dal capitano, purtroppo ancora lontano dalla forma migliore.
Dal canto suo l’Inter ha ovviamente ben altri traguardi in mente e, scevra da impegni europei, darà sicuramente l’assalto al torneo per puntare alla conquista della coppa nostrana. Qualche cambio da parte di Mazzarri è da mettere in preventivo ma al contempo si può ipotizzare che i nerazzurri si schiereranno con una formazione altamente competitiva.
Ovviamente le statistiche dei precedenti sono molto più scarne di quelle relative alle gare di campionato. Si scopre comunque che, salvo supplementari e calci di rigore, Udinese e Inter si sono scontrate 6 volte al Friuli in materia di Coppa Italia, per un computo che vede un successo a testa e ben 4 pareggi. L’ultimo incrocio risale alle semifinali della stagione 2005/2006 quando nella partita di ritorno le due squadre pareggiarono 2 a 2 e l’Inter conquistò la finale.
Meno male che l’inverno friulano sta risparmiando temperature sotto zero visto che il fischio d’inizio è previsto per le ore 21.